Anche quest’anno la Comunità Ebraica di Catania, domani 13 marzo, tornerà a ricordare il digiuno della regina Ester ed il giorno successivo celebrerà festosamente la ricorrenza di Purim, che evoca lo scampato pericolo del popolo ebraico capricciosamente esposto al rischio di essere sterminato. Le celebrazioni si svolgeranno in osservanza di quanto è prescritto nel Libro della Meghillat di Ester (9,28). Purim, in italiano “Festa delle sorti, deriva dalla parola ebraica “Pur” il cui significato è appunto sorte, i.. Leggi l’articolo per intero su qds.it
Sport