Scusa

Se non vogliamo fare la fine del ‘Joker’ di Todd Phillips, in cui un eccezionale Joaquin Phoenix diventa l’antieroe/eroe a capo di un movimento di clown che mette a ferro e fuoco la grande metropoli, dovremmo iniziare a chiedere scusa. Una semplice parola, eppure, a quanto pare, molto difficile da dire. Uno di quei vocabili […]

Altrove

C’è un argomento di cui avemmo voluto scrivere da tanto tempo. Questa volta lo spunto ce lo ha dato la riunione dello scorso mercoledì del Consiglio comunale di Marsala. Diciamo subito che si tratta di uno spunto che nulla ha a che vedere nello specifico con la riunione del Massimo Consesso Civico Lilybetano. Tante volte […]

Catering

Una volta, quando eravamo giovani, un nostro amico sentendosi male andò dal medico il quale gli diagnosticò uno rush cutaneo. Ci preoccupammo non molto, ma poi venimmo a sapere che altro non si trattava che di una forma di prurito. Decidemmo così, nell’approssimarsi dell’estate, di trascorrere le vacanze in Inghilterra per, come si diceva allora, […]

Mozia

A Roma in piazza Firenze, sede dell’Unesco per l’Italia, nei giorni scorsi i dirigenti erano preoccupatissimi. Dopo la nomina di Lino Banfi a commissario dell’Unesco, c’è il rischio che in Italia, in Sicilia, dalle nostre parti cresca nuovamente la campagna per designare l’isola di Mozia come Patrimonio dell’Umanità. Del resto Banfi conosce la zona, alcuni […]

Tav

Lo confessiamo: sulla vicenda Tav non ci abbiamo capito nulla. Anzi non comprendiamo bene che cosa sia la Tav. “Serve per accelerare il passaggio di merci dalla Francia in Italia e viceversa”; “No, non serve proprio. Conti alla mano già di merce ne viaggia poca, sarebbe una spesa inutile”; “E la natura? Chi rispetta e […]

Foibe

Sono giorni di canzoni e di calcio. Stasera si chiude il Festival di Sanremo e i calciofili si concentreranno sul campionato. Sono e restano due delle passioni preferite dagli italiani. Ma domani, quasi nel silenzio assordante dei media, ricorrerà il “Giorno del Ricordo”. Senza volere scrivere di eventi storici ed entrare nella loro “lettura”, è […]

CONSULTA DELLO SPORT. Domani pomeriggio alle 15.30, alle 16.30 in seconda convocazione, tornerà a riunirsi la consulta dello sport del Comune di Marsala. Dopo l’incarico dato all’ex presidente della consulta Andrea Baiata, oggi assessore della giunta Di Girolamo, si dovrà procedere alla nomina del nuovo presidente e del suo vice. Inoltre, si insedierà il nuovo […]

MARSALA CALCIO. Sciopero finito, il buon senso ha prevalso. Questo pomeriggio, i giocatori del Marsala Calcio sono tornati regolarmente in campo per allenarsi in vista della trasferta di domenica pomeriggio. La squadra, dopo aver palesato le insofferenze dovute alle problematiche societarie,  è tornata in campo e dopo l’allenamento di rifinitura di domani mattina, partirà come da […]

MARSALA CALCIO. C’è grande attesa per il match di domani pomeriggio tra il Marsala Calcio e la Nocerina 1910. Dopo la sconfitta nel derby contro il Troina, la formazione di mister Giannusa si auspica di poter chiudere al meglio un 2018 ricco di soddisfazioni. In occasione di questa sfida, la società ha deciso di cambiare […]

Francia-Italia

Luglio è già passato da un pò, ma anche quel lontanissimo 1789. Eppure da Parigi arrivano notizie confortanti per quanto tragiche. I francesi non dimenticano la loro storia. La nuova “Presa della Bastiglia” vede ancora una volta il popolo d’Oltralpe ribellarsi alle decisioni ingiuste del potere; si fanno chiamare “Gilet Gialli” ed in migliaia scendono […]