Premio Internazionale Mozia 2024: riconoscimenti alle eccellenze italiane
Marsala – Torna con la sua seconda edizione il Premio Internazionale Mozia, l’importante riconoscimento fortemente voluto dall’Associazione Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente e dal periodico “Il Vomere”, con il supporto della Fondazione Whitaker. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 21 giugno alle ore 18 sull’incantevole Isola di Mozia, gioiello storico e paesaggistico che aspira a diventare Patrimonio UNESCO.
I protagonisti della serata
Tra i premiati di questa edizione spiccano nomi di assoluto rilievo in diversi campi:
-
Bruno Vespa – Premio alla Carriera per il giornalismo
-
Padre Paolo Benanti – Eccellenza in Intelligenza Artificiale
-
Cardinale Fernando Filoni – Per il suo impegno diplomatico
-
Alessio Boni – Premio per il cinema
-
Fabio Calabrò – Eccellenza in medicina e ricerca oncologica
L’obiettivo del premio
Come spiega il notaio Salvatore Lombardo, Presidente della Strada del Vino di Marsala:
“Con questo premio vogliamo valorizzare le eccellenze italiane e internazionali, ma soprattutto portare all’attenzione nazionale le straordinarie bellezze dell’Isola di Mozia, affinché ottenga il riconoscimento UNESCO che merita”.
Le categorie premiate
Il Premio Mozia 2024 ha selezionato i migliori in numerose discipline:
-
Giornalismo (Bruno Vespa, Laura Chimenti, Marta Serafini)
-
Medicina e ricerca (Fabio Calabrò)
-
Intelligenza Artificiale (Padre Paolo Benanti)
-
Cinema e teatro (Alessio Boni)
-
Comunicazione istituzionale (Mario Viola)
-
Ambiente e industria (Simona Malaspina)
-
Satira e creatività (Federico Palmaroli)
La cerimonia di premiazione
L’evento, che si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Isola di Mozia, vedrà la conduzione di:
-
Incoronata Boccia, ex Vice Direttore del TG1
-
Rosa Rubino, direttrice de “Il Vomere” e ideatrice del premio
Un premio alla memoria
Particolarmente toccante sarà il riconoscimento postumo a Mario Nanni, tra i fondatori del premio scomparso lo scorso aprile, che testimonia l’importanza della memoria e del continuo impegno nel valorizzare le eccellenze del nostro Paese.
Un’iniziativa che unisce cultura, eccellenza e territorio in un connubio perfetto, capace di valorizzare sia i premiati che il magnifico contesto che li ospita.
Complimenti a tutti i premiati e agli organizzatori per questa importante iniziativa!
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live