Il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Ferdinando Croce, ha annunciato alla stampa giorni fa, il potenziamento della collaborazione, avviata nel maggio 2024, tra l’Asp e l’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (CNR IRIB Messina) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Nel corso dell’incontro però si è parlato anche della situazione sanitaria che sta vivendo la Provincia trapanese, dopo la vicenda dei ritardi degli esami istologici e della mancanza di posti letto nei presidi ospedalieri. Croce fa riferimento in particolare agli ospedali di Trapani, Marsala e Salemi: “C’è una condizione di non attivazione dei posti letto che riguarda soprattutto l’area del posto-acuto e non dell’acuzie. Ma è un lavoro che stiamo cercando di risolvere”. Croce, di certo, parla in gergo troppo tecnico e quindi necessità di una migliore spiegazione: si intende infatti per post-acuzie quel periodo che segue la fase acuta di una malattia o di un problema ortopedico, fase acuta che viene affrontata con un ricovero ospedaliero che può andare dai 25 ai 45 giorni in base alla tipologia della malattia.
GUARDA IL VIDEO: