Era diffuso nei borghi dei piccoli comuni, soprattutto quelli agricoli, la vendita delle uova, fra gli altri prodotti. Quando vi era una produzione sovrabbondante, l’agricoltore/trice metteva sul banchetto le sue uova oppure andava in giro per le case e chiedeva: “Ne vuoi uova?”. E pur di venderle, abbassava il prezzo.Al contrario, chi voleva comprarle, andava presso l’agricoltore/trice e gli/le chiedeva: “Ne hai uova?”. E vendendole dietro richiesta, l’agricoltore/trice aumentava il prezzo.Ecco, in queste due.. Leggi l’articolo per intero su qds.it
Scuola