L’ironia

Inizio mettendo subito le mani avanti: preferirei che non ci fossero sessismi ed estremismi e che il tutto venga sempre espresso da un lato e interpretato dall’altro, con intelligenza e ironia. Allora sì che ad alcune battute rido anch’io. Negli ultimi anni, l’attenzione verso l’autonomia della donna su più fronti, in quello professionale e in […]

Referendum

Noi i parlamentari li aboliremmo. Naturalmente è una battuta (stupida), la democrazia si nutre anche di rappresentanza. I territori, i cittadini e i problemi hanno bisogno di chi li sostenga. Ma il troppo è troppo. Tra stipendi, rimborsi, privilegi e quant’altro, la classe dirigente italiana era (ed è ancora, ci mancherebbe) “viziata”. E il vizio […]

Pinocchio

Parlare di Pinocchio è sempre bello, in questo caso ancora di più in quanto si tratta del Pinocchio illustrato da Massimiliano Frezzato ed edito dalla casa editrice Lavieri. Un grande volume con la storia integrale scritta da Collodi che Frezzato, con il suo stile da fumettista, fa sua, arricchendola con numerose illustrazioni del suo personale […]

Passaggi

Quando eravamo in età per giocare al calcio (male, anzi malissimo), il passaggio era una delle cose che ci dava più fastidio. Dare la palla ad un compagno era come cedere un pezzo di noi. Poi abbiamo capito, soprattutto da spettatori, che il calcio è un gioco di squadra e che la palla una volta […]

BabboAvventura

Caro Babbo Natale, visto che quest’anno ho fatto la brava (anche se la mamma non è del tutto d’accordo con me), anche io ho una lista di regalini da chiederti. E siccome non so scrivere ancora, mi aiuterà lei a fare questa letterina per te. Per questo Natale, vorrei ricevere tante cose belle: uno smalto […]

Scusa

Se non vogliamo fare la fine del ‘Joker’ di Todd Phillips, in cui un eccezionale Joaquin Phoenix diventa l’antieroe/eroe a capo di un movimento di clown che mette a ferro e fuoco la grande metropoli, dovremmo iniziare a chiedere scusa. Una semplice parola, eppure, a quanto pare, molto difficile da dire. Uno di quei vocabili […]

Altrove

C’è un argomento di cui avemmo voluto scrivere da tanto tempo. Questa volta lo spunto ce lo ha dato la riunione dello scorso mercoledì del Consiglio comunale di Marsala. Diciamo subito che si tratta di uno spunto che nulla ha a che vedere nello specifico con la riunione del Massimo Consesso Civico Lilybetano. Tante volte […]

Catering

Una volta, quando eravamo giovani, un nostro amico sentendosi male andò dal medico il quale gli diagnosticò uno rush cutaneo. Ci preoccupammo non molto, ma poi venimmo a sapere che altro non si trattava che di una forma di prurito. Decidemmo così, nell’approssimarsi dell’estate, di trascorrere le vacanze in Inghilterra per, come si diceva allora, […]

Mozia

A Roma in piazza Firenze, sede dell’Unesco per l’Italia, nei giorni scorsi i dirigenti erano preoccupatissimi. Dopo la nomina di Lino Banfi a commissario dell’Unesco, c’è il rischio che in Italia, in Sicilia, dalle nostre parti cresca nuovamente la campagna per designare l’isola di Mozia come Patrimonio dell’Umanità. Del resto Banfi conosce la zona, alcuni […]

Tav

Lo confessiamo: sulla vicenda Tav non ci abbiamo capito nulla. Anzi non comprendiamo bene che cosa sia la Tav. “Serve per accelerare il passaggio di merci dalla Francia in Italia e viceversa”; “No, non serve proprio. Conti alla mano già di merce ne viaggia poca, sarebbe una spesa inutile”; “E la natura? Chi rispetta e […]