Marsala Live

admin@admin.com

Bagaglio a mano gratis in aereo? Può diventare un boomerang, rischio rincari per i passeggeri

Condividi su:

venerdì 27 giugno 2025 - 15:14

Bagaglio a mano gratis: tra vantaggi apparenti e possibili aggravi

Marsala – L’introduzione del bagaglio a mano gratis nei voli aerei, prevista da una recente proposta del Parlamento europeo, rischia di rivelarsi un’arma a doppio taglio. L’associazione Codici ha espresso forti perplessità riguardo le conseguenze concrete di questa misura, evidenziando i possibili effetti negativi sui passeggeri.

Il parere di Codici: una norma che preoccupa

Secondo Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, il provvedimento potrebbe apparire positivo solo in apparenza. “Purtroppo, negli stessi giorni sono state approvate norme che danneggiano i passeggeri, soprattutto in caso di cancellazioni o ritardi dei voli”, ha dichiarato. La preoccupazione principale riguarda l’eventuale aumento dei costi dei biglietti aerei, soprattutto da parte delle compagnie low cost, che potrebbero scaricare sulle tariffe le perdite derivanti dall’obbligo del trasporto gratuito del bagaglio a mano.

Possibili rincari nascosti per i voli low cost

Anche Stefano Gallotta, avvocato e responsabile del settore viaggi per Codici, ha espresso dubbi significativi. Ha sottolineato che i sovrapprezzi nascosti sono da anni una problematica ben nota, e ora il rischio di rincari si fa ancora più concreto. “Questa norma, nata per tutelare i diritti, potrebbe trasformarsi in una beffa: da un lato la vittoria simbolica, dall’altro il portafoglio dei passeggeri sempre più alleggerito”.

Critiche anche sulle nuove dimensioni del bagaglio

Un ulteriore aspetto critico riguarda le dimensioni del bagaglio considerato gratuito. Secondo l’associazione, infatti, il nuovo formato sarebbe inferiore, per peso e misure, rispetto a quello attualmente tollerato da molte compagnie. Questo potrebbe aumentare ulteriormente le situazioni di confusione e disservizi al momento dell’imbarco.

La richiesta: un intervento più ampio da parte dell’Europa

Codici chiede un intervento deciso da parte delle istituzioni europee per garantire una reale tutela dei passeggeri, soprattutto nel settore dei trasporti aerei. “Non è accettabile”, sottolinea l’associazione, “che a fronte di apparenti conquiste, si riducano nel frattempo i diritti economici dei viaggiatori, come gli indennizzi per ritardi e cancellazioni”.

Servizi di assistenza ai passeggeri

L’associazione Codici mette a disposizione dei cittadini diversi canali di supporto per ricevere assistenza in caso di problemi con i voli. Gli utenti possono contattare il numero 065571996, inviare un messaggio WhatsApp al 3757793480, oppure scrivere all’e-mail segreteria.sportello@codici.org.

Congratulazioni alla rete di tutela del consumatore per l’impegno costante a favore dei viaggiatori.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

In un approfondimento del Beuc viene analizzato il problema dei sovrapprezzi nei voli.

Condividi su: