Tartarughe in difficoltà, salvate dai Carabinieri nelle acque delle Egadi
Marsala/Favignana – Durante un pattugliamento nel tratto di mare tra Marettimo e Favignana, i Carabinieri hanno salvato quattro tartarughe in difficoltà. Gli esemplari, appartenenti alla specie protetta Caretta Caretta, sono stati avvistati in evidente sofferenza a causa dell’ingestione di plastica, che ne impediva l’immersione. L’operazione, condotta nonostante la fitta nebbia, ha evitato un probabile epilogo tragico.
Intervento in mare tra Marettimo e Favignana
I militari a bordo del battello CC, in servizio nelle isole Egadi, hanno rilevato la presenza delle quattro tartarughe in galleggiamento anomalo. L’incapacità degli animali di immergersi ha fatto subito pensare alla presenza di plastica nello stomaco, una condizione purtroppo sempre più diffusa a causa dell’inquinamento marino.
La consegna all’Area Marina Protetta
Dopo averle imbarcate, i Carabinieri hanno trasportato le tartarughe in difficoltà fino a Favignana, dove sono state affidate alle cure del personale veterinario specializzato dell’Area Marina Protetta, gestita dal Comune delle Egadi. Gli esperti hanno provveduto immediatamente alle prime cure, tra cui la pesatura e una terapia naturale di recupero.
Cura e rilascio nel loro habitat naturale
Le tartarughe sono state sottoposte a un trattamento che ha consentito l’espulsione dei frammenti plastici ingeriti, visibili in alcune immagini diffuse successivamente. Una volta recuperate le condizioni fisiologiche normali, gli esemplari potranno tornare nel loro habitat naturale, contribuendo alla biodiversità delle acque siciliane.
Un’emergenza ambientale sempre più attuale
L’episodio sottolinea ancora una volta l’urgenza di contrastare la dispersione della plastica in mare e di proteggere le specie marine più vulnerabili. Le Caretta Caretta sono considerate a rischio e, senza interventi tempestivi come quello dei Carabinieri, la loro sopravvivenza risulterebbe ancora più compromessa.
Complimenti ai militari per la prontezza e la sensibilità dimostrata. La tutela della fauna marina è una priorità che riguarda tutti.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
Le tartarughe sono state affidate all’Area Marina Protetta delle Isole Egadi per le cure e la riabilitazione ambientale.