Palma della Pace a Marsala: un gesto per l’ambiente e la comunità
Marsala – In occasione della Giornata Nazionale dell’Ambiente, il Rotaract Club Marsala ha voluto lasciare un segno concreto e duraturo nella città. Il 5 giugno è stata infatti piantata sul lungomare una Palma della Pace, simbolo di speranza, rispetto e impegno per il futuro. L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione comunale e arricchita da un momento di spiritualità, si inserisce nel progetto ambientale “Green Zone”.
Una piantumazione simbolica in un luogo significativo
La palma, della specie Washingtonia robusta, è stata piantumata nel tratto del lungomare vicino al minigolf, di fronte al Parco delle Partigiane.
Un luogo non scelto a caso, ma selezionato per il suo valore ambientale e paesaggistico. La presenza del mare alle spalle rende ancora più suggestiva la Palma della Pace, che rappresenta continuità, crescita e resilienza.
La cerimonia: riflessione, benedizione e partecipazione civica
Durante la cerimonia, il parroco Don Alessandro Palermo ha guidato un intenso momento di preghiera e riflessione, sottolineando l’importanza di ogni piccolo gesto che punta a costruire una pace quotidiana.
Erano presenti anche l’On. Massimo Grillo, rappresentanti del Comune di Marsala e gli addetti al Verde Pubblico, a cui è stato rivolto un sentito ringraziamento per la disponibilità e il contributo tecnico.
L’impegno del Rotaract Marsala con la Presidente Gerardi
A guidare l’evento la Presidente del Rotaract Marsala, Francesca Gerardi, che ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa: «Una pianta da sola non cambia il mondo, ma può ricordarci che il cambiamento inizia da piccoli gesti. Noi giovani abbiamo il dovere di prenderci cura del presente per costruire un domani più giusto e sostenibile».
I soci del Club hanno partecipato attivamente, confermando la volontà di fare della cittadinanza attiva e del rispetto ambientale due pilastri dell’attività sociale del nuovo anno rotaractiano.
Un messaggio di pace e responsabilità
La Palma della Pace non è soltanto una pianta. È un messaggio duraturo di pace, di impegno verso l’ambiente, e di amore per il territorio.
Nel solco della Giornata dell’Ambiente, il gesto del Rotaract è un invito rivolto a tutta la cittadinanza: prendiamoci cura della nostra città, ogni giorno, con piccoli ma significativi atti di attenzione.
Complimenti al Rotaract Marsala per l’iniziativa dal forte valore simbolico e civico.