Comitato Consultivo ASP: eletti presidente e vicepresidente
Marsala – Il Comitato Consultivo ASP dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani è stato ufficialmente rinnovato e insediato questa mattina. A presiedere l’organo sarà Aldo Liberale Scialabba, rappresentante dell’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri), affiancato da Anna Maria Casciolo, dell’associazione “Il cuore di Alicia”, nel ruolo di vicepresidente.
Il Comitato è stato costituito alla presenza del direttore generale facente funzioni Danilo Palazzolo e del direttore sanitario Danilo Greco, e rappresenta un importante strumento di partecipazione democratica e consultiva nel settore socio-sanitario.
Funzioni e importanza del Comitato Consultivo ASP
Il Comitato Consultivo ASP riunisce numerose realtà del territorio: associazioni di volontariato, organizzazioni per la tutela dei diritti dei pazienti e operatori del settore sanitario e socio-sanitario. Il suo compito principale è quello di agire da ponte tra le esigenze dei cittadini e le strategie dell’Azienda Sanitaria.
Oltre a verificare la funzionalità dei servizi sanitari e l’appropriatezza degli indicatori di qualità, l’organismo ha il compito di analizzare i dati su inefficienze e disfunzioni, e di esprimere pareri sui programmi annuali e i piani attuativi aziendali.
Un organismo strategico anche per Marsala
Anche Marsala, come gli altri comuni della provincia, potrà trarre vantaggio dalle azioni di monitoraggio e proposta del Comitato. Le attività del Comitato Consultivo ASP si estendono infatti a tutti i distretti sanitari, includendo anche quello marsalese, dove si concentrano importanti servizi ospedalieri e territoriali.
Le parole del direttore generale Palazzolo
Durante l’insediamento, il direttore generale ff. Danilo Palazzolo ha sottolineato l’importanza dell’organismo:
“Sono tanti e rilevanti gli aspetti che competono a questo comitato: proposte, pareri, consulenze che terremo in giusta considerazione. Sono contributi che provengono dal territorio, e rappresentano un valore aggiunto per la nostra governance”.
Palazzolo ha inoltre rimarcato il momento delicato e cruciale in cui si trova il sistema sanitario locale, in piena attuazione del DM 77/2022 e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Un’azione condivisa per migliorare i servizi
L’obiettivo è chiaro: creare un sistema sanitario più efficiente, vicino al cittadino e centrato sulla qualità. Per questo motivo, il Comitato Consultivo ASP avrà un ruolo sempre più centrale, non solo come organo di verifica, ma anche come fonte propositiva.
La collaborazione tra cittadini, enti e operatori sanitari è uno dei pilastri su cui si costruisce la sanità del futuro, anche in una provincia vasta e articolata come quella di Trapani.
Nuove sfide e prospettive in ambito sanitario
Con il supporto del Comitato, l’ASP potrà affrontare con maggiore consapevolezza sfide come:
-
La riorganizzazione della sanità territoriale
-
L’implementazione della telemedicina
-
Il potenziamento dei servizi domiciliari
-
Il miglioramento dell’assistenza agli anziani e alle persone fragili
Coinvolgimento e ascolto: priorità per l’Azienda Sanitaria
Il Comitato Consultivo ASP è uno strumento che favorisce il dialogo costante con il territorio. Grazie alla presenza delle associazioni, l’ASP può raccogliere indicazioni concrete sui bisogni reali degli utenti, contribuendo a una programmazione più aderente alle necessità dei cittadini.
In bocca al lupo ai nuovi vertici del Comitato Consultivo ASP per il delicato e importante incarico che li attende.