Marsala Live

admin@admin.com

Raffica di controlli dei Carabinieri: 3 veicoli sequestrati, denunce e sanzioni

Condividi su:

mercoledì 04 giugno 2025 - 12:00

Controlli Carabinieri Mazara: servizi straordinari contro droga e illegalità

Marsala/Mazara del Vallo – Si sono intensificati i controlli dei Carabinieri a Mazara del Vallo, con operazioni straordinarie condotte nel corso del ponte festivo appena trascorso. I servizi, coordinati dalla Compagnia di Mazara, hanno interessato il centro storico e le zone costiere della città, con un’attenzione particolare rivolta alla sicurezza stradale, alla “movida” e al rispetto delle normative sanitarie nelle attività commerciali.

L’attività, svolta con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e del Nucleo Cinofili di Palermo, ha portato a risultati significativi: denunce penali, sequestri, sanzioni e segnalazioni per uso di sostanze stupefacenti.

Denunce per guida senza patente e sotto effetto di droga

Tra le principali operazioni eseguite nell’ambito dei controlli Carabinieri Mazara, spiccano le denunce a carico di 3 persone sorprese alla guida di veicoli senza patente e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Un comportamento altamente pericoloso che ha richiesto l’immediato intervento dei militari.

La guida in condizioni psicofisiche alterate rappresenta una delle cause principali di incidenti stradali e viene contrastata con fermezza anche attraverso l’ausilio dei cani antidroga e dei presidi sanitari mobili.

Coltelli e oggetti pericolosi: due persone denunciate

Nel corso delle perquisizioni personali e veicolari, i militari hanno individuato due soggetti in possesso di coltelli e oggetti atti ad offendere. Entrambi sono stati denunciati e gli strumenti sequestrati. La presenza di armi improprie nella zona della movida notturna rappresenta un rischio che le forze dell’ordine cercano costantemente di prevenire.

Nove contravvenzioni e tre veicoli sequestrati

L’attività di controllo ha portato anche alla contestazione di 9 violazioni al Codice della Strada. In tre casi, oltre alla multa, è scattato il sequestro amministrativo del veicolo, per gravi irregolarità riscontrate. Le infrazioni hanno riguardato, in particolare, mancanza di assicurazione, guida senza revisione e mancato uso delle cinture di sicurezza.

Due segnalazioni per uso personale di stupefacenti

Durante le ispezioni, due persone sono state segnalate alla Prefettura di Trapani in quanto assuntori di sostanze stupefacenti. Si tratta di segnalazioni amministrative che non comportano un arresto, ma che vengono registrate e possono portare a provvedimenti successivi, come la sospensione della patente di guida.

Attività commerciali sotto osservazione: multe per 3.000 euro

Non solo movida e strade. I controlli si sono estesi anche ad alcune attività commerciali del centro storico e del litorale, con particolare attenzione all’ambito alimentare. Le ispezioni, condotte con l’ausilio dei militari del NAS, hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro.

Le irregolarità riscontrate hanno riguardato carenze igienico-sanitarie e violazioni delle normative sulla conservazione degli alimenti. È stato inoltre eseguito il sequestro di circa 35 kg di prodotti alimentari non conformi, pronti per essere messi in vendita.

Operazioni coordinate a livello provinciale

Questi risultati si inseriscono in un più ampio quadro di interventi promossi nella Provincia di Trapani. L’intensificazione dei controlli è frutto delle decisioni assunte in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Trapani.

L’obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza urbana, soprattutto in vista dell’estate, quando aumentano gli spostamenti, gli eventi pubblici e l’afflusso turistico.

Complimenti alla Compagnia Carabinieri di Mazara per l’attività svolta


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: