Referendum, i siciliani disertano i seggi. In provincia di Trapani il dato peggiore (13.86%)

redazione

Referendum, i siciliani disertano i seggi. In provincia di Trapani il dato peggiore (13.86%)

Condividi su:

domenica 08 Giugno 2025 - 14:43

Aggiornamento ore 23: Un misero 16,60% è il dato sull’affluenza elettorale in Sicilia alle 23, per le consultazioni referendarie fissate per l’8 e 9 giugno. Uno dei più bassi in assoluto a livello nazionale, dove comunque il dato medio è del 22.35%.

Si conferma, dunque, il trend della giornata, che ha visto gli elettori siciliani distanti dai seggi. Palermo (18.08%) ed Enna (17.99%) hanno fatto registrare un numero maggiore di votanti rispetto alle altre province siciliane, mentre Trapani (13.86%) soffia ad Agrigento (14.01%) il peggior risultato di giornata.

Nei 460 seggi della più occidentale tra le province siciliane soltanto Buseto Palizzolo supera la soglia del 20%, mentre Campobello, Pantelleria e San Vito Lo Capo non raggiungono nemmeno il 10%. Ad ogni modo, si potrà votare anche nella giornata di lunedì 9 giugno, dalle 7 alle 15. Dopo di chè si procederà allo scrutinio sui voti espressi. Per essere considerato valido, il referendum dovrà raggiungere il quorum del 50% più uno dei votanti.

Di seguito il riepilogo completo della giornata in provincia di Trapani:

Aggiornamento ore 20: Ancora molto bassa l’affluenza ai seggi per i referendum in Sicilia. Nell’isola, alla seconda rilevazione delle 19, risulta che i votanti sono stati pari al 10.60% degli aventi diritto. Si è votato un po’ di più a Palermo (12.39%), mentre Agrigento si conferma la provincia con la minore affluenza (8.31%).

Per quanto riguarda la provincia di Trapani, si passa dal 3,61% delle 12 al 9,08% delle 19. Le percentuali più alte si sono raggiunte a Valderice (12.37%), Buseto Palizzolo (11.32%) e Partanna (10.88%). Le più basse a Pantelleria (5.30%), Campobello di Mazara (6.36%) e Petrosino (6.59%). Tra i Comuni più grandi Trapani è al 9.44%, Marsala all’8.13%, Mazara del Vallo all’8.27%, Alcamo al 10.07%, Castelvetrano al 9.34%.

***

Urne praticamente deserte in provincia di Trapani per il referendum. Il dato medio dell’affluenza alle ore 12 è pari al 3,61% nelle 460 sezioni del territorio trapanese. La percentuale è la stessa per tutti i quesiti referendari programmati per la consultazione in corso.

La partecipazione maggiore (si fa per dire) si è registrata a Erice (4.97%), Valderice (4.89%) e Paceco (4.21%), mentre il dato più basso è quello di Petrosino (1.99%), Gibellina (2.39%) e Vita (2.51%). A Marsala siamo al 3.16%, a Mazara al 3.81%, a Trapani al 3.36%, a Castelvetrano al 4.03%

In Sicilia l’affluenza è stata, fin qui, pari al 4.47%, con Palermo al 5.09% (il dato più elevato) e Agrigento al 3.23% (il più basso). La media nazionale è invece pari al 7.4%.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta