Di fronte alla riduzione della fornitura idrica a livello regionale, l’Amministrazione comunale di Erice rinnova l’invito alla cittadinanza a un utilizzo responsabile dell’acqua. La prolungata siccità che ha colpito la Sicilia e il calo del livello degli invasi rendono indispensabile un impegno collettivo per contenere i consumi e proteggere una risorsa vitale, soprattutto in vista dell’estate. La sindaca Daniela Toscano ha sottolineato come le forniture idriche per il Comune siano state ridotte dalla Protezione Civile regionale, richiamando ogni cittadino a gesti quotidiani virtuosi: chiudere il rubinetto quando non necessario, evitare sprechi e limitare usi non essenziali. “Abbiamo tutte le capacità per affrontare questa sfida”, ha dichiarato, facendo appello al senso civico della comunità. Anche l’assessore Paolo Genco ha rimarcato l’importanza delle scelte individuali: “Seguite l’ordinanza n. 95/2024 e consultate il vademecum disponibile sul sito del Comune. Solo con la collaborazione di tutti possiamo superare questa crisi”. Tra i consigli utili: usare lavatrici solo a pieno carico, riparare perdite, raccogliere l’acqua per irrigare e ridurre i consumi superflui.
Cronaca