Free Water, il Rotary installa un erogatore di acqua potabile all’Itet di Marsala

redazione

Free Water, il Rotary installa un erogatore di acqua potabile all’Itet di Marsala

Condividi su:

domenica 11 Maggio 2025 - 10:26

Il Rotary Club Marsala ha portato a termine con successo la quinta edizione del progetto “Free Water”, un’iniziativa volta a garantire l’accesso all’acqua potabile gratuita nelle scuole del territorio. Quest’anno il progetto ha interessato l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Giuseppe Garibaldi” di Marsala, dove è stato installato un moderno erogatore di acqua potabile. L’inaugurazione si è svolta alla presenza del Presidente del Rotary Club Marsala, Andrea Aldo Galileo, della Dirigente scolastica Loana Giacalone, di docenti, soci del club e numerosi studenti. L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso educativo volto a promuovere la sostenibilità ambientale e l’uso consapevole delle risorse naturali. Obiettivo centrale del progetto è incentivare il consumo dell’acqua proveniente dalla rete idrica comunale, sicura e controllata, riducendo al contempo l’impiego di bottigliette di plastica.

Questa scelta comporta benefici ambientali evidenti, contribuendo alla riduzione dei rifiuti in plastica, ma anche significativi vantaggi economici per le famiglie, che possono risparmiare evitando l’acquisto di acqua imbottigliata. Questo risparmio rappresenta un valore aggiunto per il benessere delle famiglie e promuove uno stile di vita più sostenibile. Il Presidente Galileo ha sottolineato con orgoglio l’importanza del progetto, evidenziando come l’accesso gratuito all’acqua potabile rappresenti un gesto concreto verso una maggiore sensibilizzazione delle nuove generazioni alle tematiche ambientali e all’utilizzo responsabile delle risorse. Galileo ha inoltre ringraziato la famiglia Agate, titolare della società SELMAR, per il sostegno economico offerto al Rotary Club per l’acquisto del distributore, dimostrando un forte spirito di collaborazione e attenzione verso il bene comune.

L’installazione presso l’Istituto Garibaldi rappresenta il punto di arrivo di un percorso educativo che ha coinvolto gli studenti in attività informative sui benefici dell’acqua del rubinetto e sull’impatto ambientale delle bottiglie in plastica. Tale percorso proseguirà con la distribuzione di borracce agli alunni, finanziata anche attraverso contributi pubblici. Anche la dirigente scolastica Loana Giacalone ha espresso profonda gratitudine verso il Rotary Club e la società Selmar, sottolineando come questa donazione rappresenti un importante tassello del progetto ambientale portato avanti dalla scuola. L’Istituto Garibaldi, infatti, è Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima, e questa iniziativa si inserisce perfettamente negli obiettivi di educazione alla sostenibilità. La Giacalone ha elogiato l’impegno concreto del Rotary Club Marsala, il cui contributo va oltre il simbolico e si traduce in un miglioramento tangibile della quotidianità scolastica, favorendo comportamenti responsabili e consapevoli da parte degli studenti.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta