Tra gli eventi che caratterizzeranno le giornate del 72esimo raduno dei bersaglieri a Marsala previsto dall’otto all’undici maggio 2025, ci sarà uno street food.
Di cosa si tratta e come è organizzato
Cerchiamo di capire come sarà organizzato. Intanto la gestione è stata affidata alla Start Up “Enthemo” gestita da Stefano Rallo e Antonio Angileri. “Sarà collocata all’ingresso del cosiddetto viale di Porta Nuova (Plateia Aelia) all’interno di questo spazio verranno allestiti 10 gazebo per la degustazione dei vini. Ringraziamo le aziende che hanno aderito e che appartengono al territorio della provincia di Trapani, in modo particolare provengono oltre che da Marsala anche dai comuni di Petrosino, Alcamo e Trapani.
All’ingresso che è libero, ogni visitatore potrà acquistare un bonus dal costo di dieci euro e avere diritto alla degustazione di tutti i vini. Vini che potranno essere anche acquistati, ma non trasportati visto che è vietato l’uso del vetro, comunque soprattutto per i turisti si potranno acquistare le bottiglie che verranno poi spedite al loro indirizzo”. Con lo stesso sistema sono previsti due oleifici, uno di Marsala e uno di Trapani e diversi gazebo allestiti per la ristorazione con cibi locali. La zona che è allocata davanti all’ingresso del Parco Archeologico sarà attiva dalle ore 11 alle 23 di ogni giorno.
Altri impegni per la start up Enthemo
“La nostra start up – continua Stefano Rallo – si occuperà anche d’accordo con l’associazione nazionale bersaglieri, delle prenotazioni libere degli eventi artistici che si svolgeranno principalmente all’interno del limitrofo Cine Teatro Impero. La nostra start Up Enthemo ha già esperienza nel settore per questo quando siamo venuti a conoscenza di questo importante evento che si svolgerà a Marsala, abbiamo contattato gli organizzatori dell’Associazione per presentare un nostro progetto che è stato valutato positivamente e quindi abbiamo messo in moto la nostra macchina organizzativa e adesso confidiamo nella numerosa presenza annunciata di turisti e marsalesi perché tutti possano partecipare a quello che si annuncia come un evento tra i più importanti nel corso del mese di maggio in tutta la Sicilia”.