Cittadella dello Sport, Antonini vuole chiudere entro giugno: “A meno che dal Comune…”

redazione

Cittadella dello Sport, Antonini vuole chiudere entro giugno: “A meno che dal Comune…”

Condividi su:

sabato 26 Aprile 2025 - 06:40

Il Presidente del Trapani 1905 e della Trapani Shark, Valerio Antonini, torna a parlare del progetto della Cittadella dello Sport, una delle iniziative più ambiziose per il futuro sportivo del territorio trapanese. Con un messaggio chiaro e diretto, Antonini ha annunciato che dopo il 14 maggio verrà diffuso un comunicato ufficiale che farà il punto sugli sviluppi del progetto, sugli ostacoli già affrontati e su quelli ancora da superare. “Dopo il 14 Maggio faremo un comunicato ufficiale sugli sviluppi, ostacoli trovati e quelli ancora da superare ma con la determinazione di definire tutto entro giugno per partire con l’iter amministrativo”, ha dichiarato Antonini. Il presidente ha sottolineato l’importanza strategica della Cittadella per consolidare il livello raggiunto dallo sport a Trapani negli ultimi anni, e ha lanciato un appello al buon senso delle istituzioni locali: “Il futuro dello sport a Trapani ai livelli a cui l’ho portato dipende dalla Cittadella dello Sport. A meno che non ci sia qualcuno al Comune contento di andare in qualche palestra a vedere sport minori e senza seguito. Ma siamo confidenti che il buon senso prevarrà nell’interesse della comunità trapanese”.

Probabilmente il riferimento di Antonini è ai problemi (la zona diventa ‘rossa’ per ordine dello Stato Maggiore) legati all’area dell’ex aeroporto di Milo che sarà consegnata al Ministero della Difesa e in cui doveva sorgere anche la Cittadella dello Sport. L’obiettivo comunque, come ribadito dallo stesso Antonini, è chiudere entro giugno tutti i passaggi necessari per avviare l’iter amministrativo, con la speranza che non emergano nuovi ostacoli che possano rallentare il percorso. Il progetto della Cittadella dello Sport rappresenta una svolta per lo sviluppo delle attività sportive a Trapani e per la crescita dell’intero movimento legato alle società guidate da Antonini, che in questi anni hanno riportato entusiasmo, risultati e visibilità alla città.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta