Il 25 aprile ha sempre rappresentato per l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), e in particolare per la sezione Castelvetrano-Campobello di Mazara, un momento centrale per riaffermare i valori di libertà e liberazione che hanno segnato la storia del Paese. Quest’anno, la ricorrenza assume un significato ancora più profondo, celebrandosi l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista. La sezione locale dell’ANPI considera fondamentale che anche nel proprio territorio questa importante data venga ricordata come una vera e propria Festa Popolare e Nazionale. Un’occasione di riflessione collettiva per onorare tutte e tutti coloro che, in ogni angolo d’Italia, hanno sacrificato la propria vita e la propria giovinezza per un futuro libero e democratico.
L’invito dell’ANPI è rivolto in particolare alle scuole, agli studenti e alle loro famiglie, affinché il 25 aprile possa risuonare sempre più forte come momento di diffusione e condivisione dei valori su cui si fonda la nostra Costituzione: libertà, uguaglianza, solidarietà, lavoro, pace, dignità della persona e pluralismo. L’appuntamento è fissato per il 25 aprile alle ore 10.30, a Castelvetrano, presso il sistema delle Piazze, all’ingresso dell’Aula del Consiglio comunale. Proprio lì, la sezione ANPI ha collocato una Targa della Memoria, in ricordo dei partigiani castelvetranesi che hanno sacrificato la loro vita nel nome della libertà. Nomi che testimoniano l’impegno e il coraggio di tanti concittadini che hanno contribuito alla costruzione di una democrazia viva e partecipata.