Sarà regolarmente impegnata nel passaggio nelle due processioni più importanti della Città di Marsala, la centrale Piazza Mameli.
Occorre però fare un minimo di riflessione e ricostruzione per capire cosa è accaduto e cosa accadrà nei prossimi giorni, nell’imminenza della Settimana Santa. La Piazza che si affaccia sulla Porta Garibaldi da diversi anni attende la realizzazione di un rifacimento più volte annunciato e mai iniziato. Anzi, lo scorso anno prima dell’estate, il sindaco Massimo Grillo incontrando gli operatori commerciali della zona, aveva concordato l’inizio dei lavori dopo la calda stagione per evitare che i turisti fossero condizionati nel transito.
L’inizio dei lavori
Quest’anno, sebbene con ritardo, hanno preso il via i lavori tra polemiche e discussioni anche in sede politica. Lavori che ci si era impegnati ad ultimare in occasione della Santa Pasqua e del successivo Raduno Nazionale dei Bersaglieri previsto a Marsala dall’8 all’11 di maggio. Dopo tante interrogazioni, nell’ultima seduta di Consiglio comunale, l’8 marzo scorso, il vice sindaco Giacomo Tumbarello, alla richiesta di chiarimenti, ha fornito lo “stato dell’arte” della Piazza. Il vice di Massimo Grillo ha sostenuto che entro e non oltre l’inizio della Settimana Santa i lavori sarebbero stati ultimati almeno per la parte centrale per consentire il transito delle due processioni, quella del Giovedì e quella del Venerdì Santo.
“I rimanenti lavori saranno transennati e regolarmente controllati per evitare che l’assembramento dovuto al transito delle sacre rappresentazioni possa creare danni. Per la verità – ha aggiunto – per quanto riguarda la ditta con cui abbiamo avuto interlocuzione per i lavori, regolarmente aggiudicataria, siamo stati sfortunati. Per esempio c’è stato un notevole ritardo nella consegna del materiale (basole), che adesso sono già in parte collocate sul manto che a breve sarà completato”.
L’itinerario delle processioni
Ieri, 10 aprile, forse stanchi dell’attesa e taluni anche preoccupati, sono state messe in giro delle voci che sembravano per la verità provenire da fonti a conoscenza dello stato delle cose e che miravano ad informare gli organizzatori delle processioni che queste avrebbero subito delle variazioni di percorso in quanto la Piazza Mameli non sarebbe stata ultimata. In attesa di un’eventuale ufficialità, abbiamo interpellato sia il sindaco Massimo Grillo che il Presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano. Il primo cittadino ha confermato che il percorso che attraverserà Piazza Mameli non sarà modificato, in quanto l’area sarà finita in tempo per il Giovedì e Venerdì Santo.
Il momento di preghiera spostato in piazza Loggia
In realtà, come si evidenzia dalla foto, i lavori, sebbene in maniera grossolana, ma noi non abbiamo particolari competenze tecniche in tal senso, sembrano essere a buon punto. Aspetteremo ancora qualche giorno per avere contezza definitiva su quanto affermato da Grillo e Sturiano o se invece si palesa la preoccupazione di chi teme che i lavori non finiscano in tempo, attendendo in tal senso un eventuale comunicato ufficiale da parte del Comune di Marsala. E’ probabile che al passaggio della processione del Venerdì Santo con il Simulacro della Madonna ci si arrivi regolarmente, ma il momento di raccoglimento e di preghiera che in quel sito si tiene ogni anno, sarà trasferito in Piazza Loggia che, per quanto a nostra conoscenza, sta già per essere attrezzata per ospitare i numerosi fedeli che parteciperanno al rito.
Quindi in atto passaggio della processione sì, raccoglimenti di preghiera trasferito, molto probabilmente. nel piazzale di fronte la Chiesa Madre.