Per quindici di loro un’esperienza unica con i loro coetanei francesi
Quindici studenti delle classi 3I, 3G e 2G del liceo linguistico Pascasino stanno vivendo un’esperienza unica e formativa, impegnati per tre settimane a Calais, in Francia, nell’ambito della mobilità Trans’Alp, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale. Il progetto mira a promuovere la conoscenza reciproca attraverso il confronto tra metodologie, orari e materie scolastiche dei due sistemi educativi. Gli studenti italiani vivono la quotidianità dei loro coetanei, seguono le attività di studio e partecipano ad esperienze culturali e formative legate a temi centrali come la sostenibilità, la digitalizzazione, l’inclusione scolastica, il patrimonio culturale europeo e la cittadinanza attiva. Ospitati presso famiglie locali condividono con loro pasti, abitudini e momenti di svago: tutti elementi che favoriscono la piena integrazione con la cultura francese. Nei mesi precedenti, gli studenti francesi erano stati ospitati a Marsala e avevano partecipato a diverse iniziative insieme a coetanei provenienti da altri contesti europei. Lo scambio permette di acquisire competenze internazionali, tra cui quelle multilinguistiche, digitali e imprenditoriali, senza dimenticare il ruolo delle donne nelle discipline Stem. Il progetto si inserisce in un percorso più ampio che include future mobilità in Francia, Spagna, Romania e corsi di formazione per docenti, rendendo gli insegnanti partecipanti attivi nella crescita educativa dei ragazzi. Il Pascasino: un esempio concreto di scuola aperta all’Europa e al futuro.
Chiara Napoli – Ginevra Gullo – Aurora Ingrande – Rachele Cascio – Monica Zaccaria – Martina Pernice