“Nascita della mafia”, Salvatore Mugno presenta a Trapani il suo nuovo saggio storico

redazione

“Nascita della mafia”, Salvatore Mugno presenta a Trapani il suo nuovo saggio storico

Condividi su:

venerdì 14 Marzo 2025 - 17:52

L’autore trapanese Salvatore Mugno presenta il suo nuovo libro, “Nascita della mafia” (Navarra Editore). L’iniziativa si terrà al Museo San Rocco di Trapani nella giornata di venerdì 21 marzo, a partire dalle 18.

Si tratta di un saggio storico, basato su documenti finora sconosciuti o mai utilizzati, che ricostruisce decine di vicende giudiziarie di cui si occupò nell’800 Pietro Calà Ulloa, Procuratore Generale del Re, riconosciuto come il primo operatore del diritto ad avere individuato, descritto e combattuto il fenomeno mafioso nell’isola.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giacomo Tranchida, del direttore del Museo d’arte contemporanea di San Rocco, don Liberio Palmeri e dell’assessora alla cultura Rosalia D’Alì, l’autore converserà con Vito Orlando, segretario provinciale di Assostampa Trapani. Interverranno anche il magistrato Dino Petralia e il Procuratore Gabriele Paci, mentre Mariagrazia Ales leggerà alcune pagine del libro.

Tra i più prolifici autori del territorio, Salvatore Mugno ha già pubblicato con Navarra Editore “I carnefici di Sicilia” e “Decollati”, entrambi dedicati all’utilizzo della pena di morte in Sicilia. Al suo attivo diversi saggi, tra cui quelli su Mauro Rostagno (“Ho mangiato le fragole”, “Mauro è vivo”, “Mauro Rostagno Story”), Giangiacomo Ciaccio Montalto (“Una toga amara”) e Giovanni Falcone (“Quando Falcone incontrò la mafia”), ma anche la curatela del libro “Lettere a Svetonio” (sul carteggio tra Matteo Messina Denaro e Antonio Vaccarino), “L’ultima partita di Pasolini” e “Novecento letterario trapanese”.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta