Stefania Auci, autrice del best seller ‘Leoni di Sicilia’, è stata nominata presidente della giuria del VII Premio Letterario Città di Erice, organizzato dall’Associazione Vivere Erice e patrocinato dal Comune di Erice. La prima fase di selezione ha visto la scelta di otto libri pubblicati nel 2024, tutti legati alla Sicilia e alle sue contraddizioni. Questi libri saranno letti e valutati da una giuria di 32 lettori forti, che selezioneranno tre finalisti. La giuria finale, composta da esperti del settore, decreterà il vincitore. I libri selezionati sono: “La principessa di Lampedusa” di Ruggero Cappuccio (Feltrinelli), “L’isola e il tempo” di Claudia Lanteri (Einaudi), “La suggeritrice” di Emanuela Abbadessa (Neri Pozza), “Marabecca” di Viola Di Grado (La nave di Teseo), “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri (Bompiani), “Piano inclinato” di Roberto Alajmo (Sellerio), “Grammatica di un desiderio” di Vanessa Tonnini (Neri Pozza), “La notte dell’antimafia” di Lucio Luca (Compagnia editoriale – Aliberti).
Il premio ha anche una sezione dedicata agli studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani. Gli studenti leggeranno cinque libri scelti dal comitato di selezione, tutti anch’essi legati alla Sicilia, e parteciperanno a dibattiti. La proclamazione dei vincitori della VII edizione del Premio e del II Premio Giovani avverrà il 29 agosto 2025 al teatro Gebel Hamed di Erice. Quest’anno, inoltre, il premio ha un nuovo logo creato dall’agenzia B_site di Roma, che contribuirà a dargli maggiore visibilità. Infine, le organizzatrici del premio, Mariza D’Anna e Noemi Genovese, hanno evidenziato l’importanza crescente del premio, sia a livello nazionale che per la promozione della lettura e della cultura siciliana.