Al via il Trapani Film Festival: vip, premiazioni, proiezioni e cinema-scuola dal 20 al 23 giugno

redazione

Al via il Trapani Film Festival: vip, premiazioni, proiezioni e cinema-scuola dal 20 al 23 giugno

Condividi su:

giovedì 20 Giugno 2024 - 17:07

E’ stato presentato in conferenza stampa il Trapani Film Festival, la festa del Cinema che inizia stasera, 20 giugno e che chiuderà i battenti della seconda edizione domenica 23. L’evento è frutto della collaborazione tra Italia e America, grazie alla 3 Points Productions e ai direttori artistici Francesco Torre e Michael Carlo Allen e vede il patrocinio del Comune di Trapani guidato dal sindaco Giacomo Tranchida. 

Francesco Torre dichiara: “Sarà un evento elegante ma aperto alla Città che potrà vivere in diretta il red carpet vicino ai vip. Quest’anno abbiamo triplicato gli accessi dei film che si sono candidati tramite la piattaforma Film Freeway, sono state oltre 670 le candidature e tutte di alto livello”. Quella del Trapani Film Festival è stata una scommessa ‘visionaria, lo dice anche l’assessora al Turismo e Politiche Culturali Rosalia d’Alì:“Il progetto di Torre e Allen mi aveva convinto già lo scorso anno e l’evento ha superato le nostre aspettative. Con la festa del Cinema si vivono emozioni incredibili e si è creata anche una bella rete che lavora in sinergia”.

Il 20 giugno sarà la serata dedicata alle scuole e all’Università di Palermo con produzioni cinematografiche giovani e fresche grazie alla collaborazione con la sede dell’Ateneo trapanese. Dal 21 al 23 giugno tanti gli ospiti che calcheranno il palcoscenico ed una madrina, Ester Pantaleo, volto della serie tv Màkari anche nel cast della serie tv di Paolo Genovese ‘I Leoni di Sicilia’.

Questi gli ospiti ufficiali della seconda edizione: Domenico Centamore (Màkari, La Matassa), Raffaele Vannoli (Ferie d’Agosto, L’odore della notte, ecc.), Vincenzo Crivello (Il capo dei capi, Sicilian Ghost Story, ecc.), Orio Scaduto (La mafia uccide solo d’estate, Baarìa, ecc.), Chiara Vinci (Storia di una famiglia perbene, Momenti di trascurabile felicità, ecc.), Alessio Piazza (Il Giovane Montalbano, Baarìa, ecc.), Fabrizio Ferracane (The Bad Guy, Il Paradiso delle Signore, ecc.), i vincitori dello scorso anno Matranga & Minafò (Ciurè, Gli Attassati, ecc.), Beatrice Fazi (Un medico in famiglia, La verità vi spiego sull’amore, ecc.), Angela Curri (Braccialetti Rossi 2, Artemisia Gentileschi, ecc.), Michele La Ginestra (Immaturi, Viva l’Italia, ecc.), Manuela Ventura (Primadonna, Rocco Chinnici, ecc.) e tanti altri interventi. 

Questi i premi: Miglior Lungometraggio, Miglior Cortometraggio, Miglior Documentario oltre i 30’ e Miglior Documentario sotto i 30’. Ci saranno anche premi speciali che il Comune di Trapani consegnerà ai lavori artistici più meritevoli.

Nel corso della manifestazione dal 20 al 23 giugno, i film in gara verranno valutati e votati da una giuria di tecnici del settore, registi, attori, giornalisti e critici cinematografici. A loro si aggiunge Gianpiero Pumo, vincitore della prima edizione del TFF con il lungometraggio “Ciurè”. Premio: ad ogni vincitore di categoria verrà consegnato un Premio distribuito che consiste nell’accesso premium alla nuova piattaforma di streaming on demand “WeBeam.it”.

Presentano le sarete Sabina Braschi, Giordana Pieri, Gabriele Di Pasquale ed altri giovani studenti e attori dell’Università di Palermo, Facoltà di Scienze del Turismo con sede a Trapani.

QUI IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA 4 GIORNI:

https://www.trapanifilmfestival.com/programma

Partner Istituzionali: Città di Trapani, Ente Luglio Musicale Trapanese, Trapani Comix & Games, Airgest SpA.

Media partner: Radio 102, Cinefily, itacanotizie.it, Shake Gpdf, La Tr3, Gennaro Ciccone.

Supporters: https://www.trapanifilmfestival.com/i-nostri-partner

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta