Resurrezione

Quando si usano termini che in qualche modo fanno riferimento ad una tradizione religiosa, si avverte un senso di imbarazzo. Almeno noi, e scusate se ci citiamo, lo avvertiamo. Forse il termine più esatto per descrivere il sentimento dei cristiani in questi tempi di Pasqua, è Resurrezione. Lo stesso temine, naturalmente con la “r” minuscola, […]

Salviamoci

C’era una volta la schedina del Totocalcio a cui gli italiani affidavano il loro futuro, auspicandolo migliore. Si giocava moderatamente per, come diceva un nostro anziano vicino di casa, lasciare una “porta aperta”. Il riferimento era alla fortuna, hai visto mai che la dea bendata arriva e trova l’uscio di casa sbarrato? Oggi il gioco, […]

All’estero

Le notizie dal mondo del lavoro sono quelle che sono. Dopo gli ultimi anni passati a dividersi tra quanti sostenevano che i provvedimenti presi nel settore avrebbero fatto lievitare l’occupazione, e quanti invece si schieravano tra gli scettici, sono arrivati i numeri che, malgrado il tentativo usato spesso dai politici (di tutti gli schieramenti…) di […]

Arrival

“Gioco non a somma zero” Dodici oggetti non identificati, chiamati “gusci”, si manifestano nei cieli del pianeta terra, uno dei quali in Montana; la linguista Louise Banks viene incaricata di trovare un canale comunicativo con queste forme aliene… Questa è la premessa al nuovo film del regista canadese Denis Villeneuve, che ci ha abituati molto […]

Freddo

Il 2017 ci ha portato neve e vento freddo. Molto freddo. Tant’è che la cronaca nazionale ha riportato i casi di due decessi tra gli scatoloni dei clochard ai bordi dei marciapiedi. Storie ai margini di una società dove vivono questi uomini spesso “senza volto”, senza nome. E che spesso non vogliono un aiuto, fanno […]

Come avevamo preannunciato nei giorni scorsi, anche il nostro giornale vuole dire la sua su questo referendum, andando al di là del racconto delle iniziative organizzate dai vari comitati o delle interviste ai principali sostenitori dei due schieramenti. Lo facciamo a ridosso della scadenza del 4 dicembre e in maniera insolita, perchè al nostro interno […]

No

Voi naturalmente fate come volete io domenica,in occasione del referendum costituzionale, voto No. La formazione del consenso è variegata. Non tutti approdano alla stessa meta passando attraverso lo stesso percorso. Ho letto, ascoltato, riflettuto e poi deciso, voto No. Non voto contro qualcuno, e non c’è d’aggiungere il nome tanto mi capite. Ma non biasimo […]

L'abitudine

Una delle cose che abbiamo imparato in tanti anni di professione giornalistica è quella che, dopo un certo periodo di tempo, anche davanti a grandi tragedie, ci si fa l’abitudine. È aberrante ma è così. Ci vengono in mente alcuni cas che sono, non so se ci capite, attuali e ingombranti. Abbiamo sentito parlare da […]

Americanate

E così, anche contro ogni più pessimistica previsione, sovvertendo anzi ogni sondaggio demoscopico intellettuale ed elucubrazione statistica o calcolo delle probabilità e contro ogni inutile indagine sociologica da bar sport, Donald Trump è il nuovo presidente USA. Tutti a pensare che anche turandosi il naso, sputando a terra, grattandosi la fronte e compiendo altri gesti […]

L'ideologia

Le elezioni del segretario comunale del Partito Democratico di Marsala, avvenute qualche giorno fa – e che hanno visto “trionfare” il deputato regionale Antonella Milazzo – pare molto specchio di quanto accaduto alla Leopolda di Firenze. Aperto ai giovani e a collaborare con realtà e movimenti che hanno idee e progetti… ed è inevitabile che […]