Marsala Live

admin@admin.com

Budget di Salute, l’Asp Trapani guida l’innovazione sanitaria in Sicilia

Condividi su:

giovedì 19 giugno 2025 - 9:20

Budget di Salute: il modello virtuoso dell’Asp di Trapani

Marsala/Trapani L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani si conferma un punto di riferimento in Sicilia nell’attuazione del Budget di Salute, strumento innovativo per promuovere l’inclusione sociale di soggetti fragili, disabili o non autosufficienti. L’approccio adottato punta a valorizzare percorsi di vita personalizzati, combinando risorse economiche, professionali e relazionali per il recupero dell’autonomia e della dignità della persona.

Un progetto centrato sulla persona: 123 pazienti già coinvolti

Durante un incontro istituzionale presso la sede dell’Asp di Trapani, la Direzione Strategica Aziendale – rappresentata dal direttore generale facente funzione Danilo Palazzolo, dal direttore sanitario Danilo Greco e dal capo del Dipartimento Salute Mentale Gaetano Vivona – ha accolto il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Sanità all’ARS, Antonio De Luca, accompagnato dalla deputata regionale Cristina Ciminnisi e da alcuni tecnici.

L’incontro si inserisce in una serie di visite del parlamentare regionale presso le aziende sanitarie siciliane per monitorare l’attuazione del Budget di Salute. Come previsto dalla normativa, ogni Asp è infatti tenuta a destinare a questo ambito almeno lo 0,2% del proprio bilancio aziendale.

Algoritmo innovativo e regolamento interno per una sanità efficiente

L’Asp di Trapani si distingue per l’adozione di strumenti concreti e avanzati: nel 2023 sono stati presentati 141 progetti personalizzati, cifra replicata anche nel 2024, a beneficio di 123 pazienti già inseriti nei percorsi.

Particolarmente apprezzato è stato lo sviluppo di un algoritmo innovativo ideato dal dottor Vivona insieme al sociologo dirigente Baldo La Sala. Tale strumento consente di determinare con precisione l’impegno economico necessario, analizzando parametri quali complessità, frequenza e durata dei percorsi riabilitativi individuali. Questo approccio garantisce trasparenza e ottimizzazione delle risorse pubbliche.

Accordi territoriali per rafforzare la rete socio-sanitaria

A sostegno del progetto, l’Asp di Trapani ha adottato anche un regolamento interno in linea con le linee guida regionali, e ha firmato un accordo di programma con il Distretto Socio-Sanitario D50. L’accordo mira a facilitare il coordinamento tra i Comuni di residenza e i servizi territoriali, garantendo la continuità assistenziale anche oltre la durata del singolo progetto di Budget di Salute.

Vivona ha dichiarato che questo modello sarà presto esteso agli altri distretti socio-sanitari della provincia di Trapani, al fine di consolidare una rete strutturata di inclusione e supporto capillare, fondata sulla collaborazione interistituzionale.

L’Asp Trapani come esempio per tutta la Sicilia

I deputati De Luca e Ciminnisi hanno espresso viva soddisfazione per l’attività portata avanti dall’Asp Trapani, definendola un esempio virtuoso nel panorama sanitario regionale. Il sistema trapanese, pienamente coerente con le disposizioni previste, rappresenta oggi un modello replicabile anche in altre realtà siciliane.

L’approccio integrato tra sanità e servizi sociali, l’utilizzo di strumenti innovativi come l’algoritmo personalizzato, e il forte legame con il territorio, rendono il progetto trapanese un caso di studio di valore.

In bocca al lupo alla rete sanitaria trapanese, che continua a dimostrare attenzione, efficienza e umanità.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: