Incidente a Marsala
Marsala – Incidente a Marsala ieri sera a Birgi: tre vetture distrutte, un giovane in coma e quattro feriti. La collisione, avvenuta davanti allo showroom “Lombardo Mobili”, ha coinvolto una Fiat Punto bianca, una Mini Cooper e una Citroën C3 con due ragazze a bordo. Le cause non sono ancora certe, ma un malore improvviso del conducente della Punto potrebbe aver scatenato la carambola.
Prima ricostruzione della dinamica
Secondo i primi rilievi, tutte le auto procedevano verso il centro di Marsala sullo stesso rettilineo. Improvvisamente la Fiat Punto avrebbe deviato, tamponando con forza la Citroën. L’urto ha fatto perdere stabilità anche alla Mini Cooper, che sopraggiungeva a breve distanza. Testimoni parlano di frenate brusche e di uno spaventoso boato che ha richiamato i residenti.
Coinvolti cinque giovani, uno in coma
A pagare il prezzo più alto è A. I., 24 anni, alla guida della Punto: estratto dall’abitacolo in codice rosso, è stato stabilizzato all’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala e poi trasferito d’urgenza in elicottero al politrauma di riferimento “Cervello” di Palermo. Le due ragazze della Citroën hanno riportato traumi toracici e fratture mandibolari; una è rimasta incastrata e ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Meno gravi, ma comunque sotto osservazione, i due giovani della Mini Cooper.
Soccorsi rapidi e area messa in sicurezza
L’allarme è scattato subito dopo le 22. Sul posto sono arrivati in pochi minuti le ambulanze del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Marsala, i carabinieri della compagnia locale e una pattuglia della polizia. Gli operatori hanno lavorato ore per liberare i feriti, rimuovere i detriti e ripristinare la viabilità. Un tratto di strada è rimasto chiuso fino a notte fonda, con deviazioni gestite da personale Anas.
Conseguenze dell’incidente Marsala sul traffico
Il rettilineo di Birgi, già teatro di altri sinistri, è un’arteria critica per i flussi turistici diretti in aeroporto e verso la Laguna dello Stagnone. L’Amministrazione valuterà l’installazione di dissuasori di velocità e nuova segnaletica smart per aumentare la sicurezza, in sinergia con il Piano locale della mobilità sostenibile.
Viabilità e prevenzione: cosa cambia adesso
Il grave incidente Marsala riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale. In settimana il comando dei vigili urbani presenterà un report con dati su traffico e sinistri lungo la SP 21.
In bocca al lupo ai feriti dalla redazione!