Marsala Live

admin@admin.com

Integrazione digitale a Marsala: Rotary dona PC e formazione ai giovani

Condividi su:

giovedì 12 giugno 2025 - 10:40

Integrazione digitale a Marsala: progetto Rotary per i giovani di Sappusi

Marsala Si è conclusa con successo la prima edizione del progetto Integrazione digitale a Marsala, promosso dal Rotary Club Marsala con il patrocinio del Comune, del Ministero della Giustizia (Dipartimento Giustizia Minorile di Palermo), e in collaborazione con le associazioni Libera e Archè. Un’iniziativa che ha unito sostenibilità, inclusione sociale e formazione digitale.

Dalla rigenerazione alla donazione: un percorso virtuoso

Il progetto si è articolato in tre fasi. La prima ha riguardato il recupero e la rigenerazione di personal computer e tablet dismessi dal Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala. Un’azione concreta di riuso tecnologico che ha evitato sprechi economici e impatti ambientali.

Nella seconda fase, i dispositivi sono stati donati al Centro Sociale di Sappusi lo scorso marzo. Il quartiere, storicamente fragile, ha accolto con entusiasmo questo segnale di attenzione concreta da parte delle istituzioni e del mondo associativo.

Formazione digitale per i giovani del quartiere Sappusi

La terza e ultima fase del progetto ha visto la realizzazione di un corso di alfabetizzazione informatica rivolto ai giovani del quartiere. Il percorso formativo è stato tenuto dal professor Ugo Piccione, con la collaborazione attiva della presidente del Centro Archè, Anna Maria Alagna.

Il corso ha suscitato un interesse oltre le aspettative. I ragazzi hanno partecipato con costanza e curiosità, mostrando impegno, entusiasmo e voglia di imparare. A coordinare e motivare i partecipanti, l’operatore sociale Salvatore Inguì, testimone diretto di quanto la tecnologia possa diventare strumento di emancipazione.

Un risultato che parla di inclusione e sostenibilità

Durante la cerimonia di consegna degli attestati e dei dispositivi, è stato tangibile l’orgoglio dei giovani e la gratitudine delle famiglie. Un momento ricco di emozione, che ha confermato quanto l’accesso al digitale rappresenti oggi una chiave per l’inclusione sociale.

Il delegato del Rotary Marsala al progetto, Riccardo Lembo, ha sottolineato gli obiettivi raggiunti: riutilizzare attrezzature ancora funzionanti, evitare costi di smaltimento, ridurre l’impatto ambientale, offrire strumenti informatici a chi non poteva permetterseli, e soprattutto formare competenze digitali utili all’inserimento nel mondo del lavoro.

Il digitale come diritto e cittadinanza

L’assenza di competenze informatiche oggi può ampliare il divario sociale. Chi resta escluso dal mondo digitale rischia di essere tagliato fuori da servizi, opportunità lavorative e partecipazione civica. Il digital divide, in quartieri popolari e contesti vulnerabili, diventa una barriera per la crescita.

Per questo, progetti come quello del Rotary Marsala sono fondamentali: portano formazione dove spesso manca, creano ponti anziché barriere, e riducono le disuguaglianze.

L’impegno del Rotary per il futuro

Il presidente del Rotary Club Marsala, Andrea Aldo Galileo, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa e ha confermato la disponibilità a riproporre il progetto anche nel 2026. Il successo dell’edizione inaugurale è stato reso possibile grazie alla collaborazione attiva tra enti pubblici, scuole e realtà del terzo settore.

“La gioia negli occhi dei ragazzi nel ricevere il diploma e i dispositivi è stata la nostra ricompensa più grande”, ha dichiarato Galileo. Un messaggio che riassume la missione di servizio del Rotary: agire con concretezza per costruire comunità più inclusive, preparate e solidali.

Rotary Marsala integrazione digitale Sappusi

Rotary Marsala integrazione digitale Sappusi

Complimenti agli organizzatori e ai partecipanti per questo importante passo verso l’inclusione digitale.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: