Marsala Live

admin@admin.com

Blitz della Finanza, sequestro di 750 capi con marchi contraffatti al mercato rionale

Condividi su:

mercoledì 11 giugno 2025 - 15:30

Sequestrati a Mazara capi con marchi contraffatti

Mazara del Vallo – Maxi sequestro di oltre 750 capi di abbigliamento con marchi contraffatti al mercato rionale di Mazara del Vallo. L’intervento è stato condotto dai militari della Guardia di Finanza della Tenenza locale nell’ambito di un’attività di controllo mirata al contrasto della diffusione di prodotti illeciti. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Marsala, hanno portato all’individuazione di due rivenditori ambulanti che esponevano per la vendita numerosi articoli d’abbigliamento, principalmente t-shirt e bermuda, riportanti marchi internazionali noti.

Controlli mirati al mercato rionale di Mazara

Durante un servizio di controllo economico del territorio, predisposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani, le Fiamme Gialle hanno effettuato un’ispezione in un’area del mercato rionale di Mazara del Vallo. L’attenzione dei militari si è concentrata su due bancarelle che proponevano capi griffati con prezzi anomali rispetto al valore reale di mercato.

Tra i marchi riportati sugli indumenti sequestrati figurano “Nike”, “Adidas”, “Calvin Klein”, “Tommy Hilfiger”, “Fendi”, “EA7”, “Moschino”, “Guess” e “Palm Angels”. Tutti nomi noti nel panorama della moda, ma che nei prodotti rinvenuti risultavano apposti in modo sospetto.

Prodotti non originali e rischi per i consumatori

I militari hanno accertato che i capi d’abbigliamento presentavano imperfezioni evidenti nella qualità dei materiali e nella realizzazione dei loghi, pur mantenendo un aspetto visivo tale da indurre in errore i clienti meno esperti. L’effetto imitativo era sufficiente a trarre in inganno il consumatore medio, facendo credere che si trattasse di prodotti originali.

Questo tipo di contraffazione non solo rappresenta un danno economico per i marchi autentici, ma comporta anche rischi per la salute e la sicurezza dei consumatori, in quanto i materiali utilizzati non sono sottoposti ai controlli previsti dalle normative europee.

Marchi contraffatti e reati ipotizzati

Dopo aver proceduto al sequestro immediato dei capi con marchi contraffatti, i militari hanno segnalato i due ambulanti alla Procura di Marsala per le ipotesi di reato di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” e di “ricettazione”.

L’intera operazione è stata condotta nel rispetto delle garanzie previste dalla legge e rientra nella fase delle indagini preliminari. In attesa di un eventuale processo, si applica la presunzione di innocenza per i soggetti coinvolti.

Obiettivi: tutelare legalità e concorrenza

La Guardia di Finanza ribadisce il proprio impegno quotidiano nel contrasto agli illeciti economico-finanziari. In particolare, la lotta alla diffusione di merce contraffatta punta a proteggere i consumatori, ma anche a garantire condizioni di concorrenza leale per gli operatori economici che rispettano le regole.

La diffusione dei marchi contraffatti danneggia infatti il mercato, alimentando filiere produttive illegali e sottraendo risorse all’economia regolare.

Complimenti alla Guardia di Finanza per l’efficace operazione condotta a tutela del commercio legale e della sicurezza dei cittadini.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: