Endourology Hands-on: due giorni di alta formazione e chirurgia live a Marsala
Marsala – L’ospedale Paolo Borsellino di Marsala ha ospitato un evento di grande prestigio internazionale: Endourology Hands-on: state of the art looking at the future. Si è trattato di una manifestazione formativa di due giorni che ha visto arrivare in città urologi da tutta Italia e anche dall’estero. L’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: offrire un’esperienza di aggiornamento completa, teorica e pratica, nel campo dell’endourologia.
Formazione teorica e pratica all’avanguardia
Il primo giorno, i lavori si sono svolti presso il Dome Hotel di Marsala. Qui i partecipanti hanno seguito sessioni didattiche su temi attuali legati al trattamento delle alte e basse vie urinarie. Inoltre, durante gli interventi formativi si è parlato delle tecniche più moderne oggi a disposizione, tra cui laser, tecnologie robotiche e procedure mini-invasive.
Queste lezioni hanno permesso di confrontarsi su strumenti innovativi per trattare efficacemente l’ipertrofia prostatica e la calcolosi urinaria. Il tutto è avvenuto in un clima di dialogo aperto tra colleghi, facilitato dalla presenza di specialisti da strutture sanitarie di ogni parte d’Italia.
Chirurgia live all’ospedale Paolo Borsellino
Il secondo giorno è stato dedicato esclusivamente alla chirurgia live, cuore pulsante dell’evento Endourology Hands-on. Le attività si sono svolte direttamente nelle sale operatorie del presidio ospedaliero Paolo Borsellino.
Durante le operazioni, trasmesse in diretta per i partecipanti, sono state mostrate tecniche operatorie avanzate eseguite da esperti di fama mondiale. Quindi, i presenti hanno potuto osservare da vicino approcci chirurgici efficaci, innovativi e molto meno invasivi rispetto al passato. Tutto ciò ha offerto un’occasione concreta di aggiornamento professionale.
Presenze di rilievo internazionale
A rendere ancora più prestigioso l’appuntamento sono stati due nomi di spicco del panorama mondiale. Si tratta del prof. Olivier Traxer, docente alla Sorbona di Parigi e tra i massimi esperti di endourologia, e del prof. Kemal Sarica, ordinario all’Università di Istanbul e rinomato specialista nella calcolosi urinaria.
La loro partecipazione ha portato un valore aggiunto all’intero programma, offrendo spunti di confronto preziosi tra ricerca internazionale, pratica ospedaliera e innovazione tecnologica.
Un evento promosso dall’ASP Trapani
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’ASP di Trapani, ed è stata curata scientificamente dal dott. Emanuele Caldarera, primario dell’Urologia dell’ospedale Paolo Borsellino. In particolare, il corso ha rappresentato un momento di crescita importante per i professionisti sanitari che hanno partecipato.
Infatti, le due giornate sono state caratterizzate da un confronto profondo tra esperienze cliniche, aggiornamento sui protocolli e osservazione diretta di tecniche all’avanguardia. I riscontri ricevuti da parte dei relatori e dei partecipanti confermano l’elevata qualità dell’organizzazione.
Tecnologie mini-invasive protagoniste
Nel corso delle sessioni chirurgiche live sono state mostrate le più avanzate tecnologie mini-invasive. Parliamo di strumenti laser di ultima generazione, interventi robotici e dispositivi progettati per ridurre al minimo l’impatto dell’operazione sul paziente.
Pertanto, i vantaggi emersi sono stati molteplici: riduzione dei tempi di recupero, minori complicanze post-operatorie, maggiore precisione. Gli urologi presenti hanno potuto osservare in tempo reale ogni passaggio, consolidando le nozioni apprese nella prima giornata.
Opportunità per giovani specialisti
Anche molti giovani urologi e specializzandi hanno partecipato a Endourology Hands-on, trovando un’opportunità concreta per crescere professionalmente. Il confronto diretto con i maggiori esperti europei ha offerto loro spunti unici per migliorare la propria pratica clinica.
Ad esempio, i momenti di osservazione in sala operatoria e le sessioni di domande hanno rappresentato un valore inestimabile per chi sta costruendo le proprie competenze sul campo.
Marsala al centro della formazione urologica
Con eventi come questo, Marsala si conferma un punto di riferimento per la formazione medico-scientifica in Sicilia. L’ospedale Paolo Borsellino continua ad attrarre eccellenze da tutta Europa e si distingue per l’impegno nella crescita del personale sanitario e nell’aggiornamento continuo.
Complimenti alla direzione dell’ospedale Paolo Borsellino e all’ASP Trapani per l’organizzazione impeccabile e per aver promosso un evento che porta Marsala tra le capitali italiane dell’urologia formativa.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
Scopri cos’è l’endourologia e come si evolve
Approfondisci il ruolo del prof. Olivier Traxer nel panorama mondiale
Informazioni sul dott. Kemal Sarica e le sue ricerche urologiche