Marsala Live

admin@admin.com

Il Balletto Giselle, al Teatro Massimo, apre le celebrazioni per i 60 anni di AIRC

Condividi su:

mercoledì 09 aprile 2025 - 11:50

Balletto Giselle al Teatro Massimo: evento speciale per i 60 anni di AIRC

Palermo/Marsala – In occasione dei 60 anni della Fondazione AIRC, l’Ufficio Regionale Sicilia ha organizzato un evento speciale con il celebre balletto Giselle di Adolphe-Charles Adam. La prova generale si terrà venerdì 13 giugno 2025 alle ore 19:00 al prestigioso Teatro Massimo di Palermo, uno dei palcoscenici più suggestivi d’Europa.

L’iniziativa ha un doppio valore: culturale e solidale. Da un lato, il pubblico potrà assistere a una delle opere più amate del repertorio classico. Dall’altro, contribuirà attivamente al sostegno della ricerca oncologica, che da sessant’anni rappresenta la missione principale della Fondazione AIRC.

Il balletto Giselle e il sostegno alla ricerca scientifica

Il balletto Giselle, capolavoro del romanticismo in due atti, sarà presentato in un nuovo allestimento curato dal Teatro Massimo. La coreografia, firmata da Jean Coralli e Jules Perrot, sarà ripresa da Jean-Sébastien Colau, che dirigerà anche il Corpo di ballo. Alla direzione musicale ci sarà Nir Kabaretti.

Tutti i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti saranno interamente devoluti alla Fondazione AIRC, per finanziare la ricerca contro il cancro. Un’opportunità concreta per trasformare la cultura in gesto di generosità.

Biglietti, settori e posti dedicati

Sono disponibili 1.200 posti, suddivisi in otto settori con prezzi che vanno da 15 a 50 euro:

  • Settore 1 (platea): € 50

  • Settore 2 (palchi centrali I-III ordine): € 45

  • Settori 3 e 4 (semi centrali e centrali IV-V ordine): € 35

  • Settori 5 e 6 (posti dietro e galleria centrale): € 30

  • Settore 7 (palchi laterali IV-V ordine): € 20

  • Settore 8 (posti ascolto e galleria laterale): € 15

Inoltre, sono stati riservati sei posti accessibili a persone in sedia a rotelle, nel settore 1 ma a prezzo ridotto (€ 20). L’accesso è possibile previa presentazione di un documento di identità o attestazione medica.

Come prenotare e perché partecipare

Chi desidera partecipare è invitato a prenotare al più presto, dato che alcuni posti saranno riservati a autorità, partner e figure istituzionali della Fondazione. L’evento rappresenta una rara occasione per vivere un’esperienza artistica di alto profilo, contribuendo al tempo stesso a una causa che riguarda tutti.

Scegliere il balletto Giselle il 13 giugno significa regalarsi una serata unica e offrire speranza alla ricerca scientifica.

Complimenti alla Fondazione AIRC per questo meraviglioso connubio tra bellezza, cultura e impegno sociale.

balletto Giselle Teatro Massimo Palermo evento AIRC


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
www.marsalalive.it

Condividi su: