Corso BLSD alla 135ª Squadriglia Radar Remota di Marsala
Marsala – Si è svolto martedì 1 aprile un importante corso BLSD (Basic Life Support – Defibrillator) rivolto al personale della 135ª Squadriglia Radar Remota di Marsala. L’iniziativa ha l’obiettivo di mantenere alto il livello di sicurezza e prontezza operativa della base militare, con particolare attenzione alla gestione delle emergenze cardiovascolari.
Il Rotary Club Marsala partner del progetto formativo BLSD
Il corso BLSD è stato organizzato grazie alla preziosa collaborazione tra la 135ª Squadriglia Radar Remota e il Rotary Club di Marsala, rappresentato dal Dott. Andrea Aldo Galileo. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Marsala Città Cardioprotetta”, portato avanti da anni dal Rotary per diffondere la cultura della prevenzione e del primo soccorso.
Durante la giornata formativa, i militari hanno acquisito competenze fondamentali per intervenire in caso di arresto cardiaco, sia sul posto di lavoro che nella vita quotidiana. In particolare, il corso ha permesso di riconoscere i segni premonitori, attivare tempestivamente i soccorsi e utilizzare correttamente il defibrillatore.
Corso BLSD per la sicurezza del personale militare
Il Capitano Giuseppe Reina, Comandante della Squadriglia, ha espresso il proprio ringraziamento a fine corso, rivolgendo parole di apprezzamento al Dott. Riccardo Lembo, presidente della commissione, e a tutto il team di istruttori. “Un sentito grazie per la dedizione e il servizio profuso – ha dichiarato – e per il costante supporto che il Rotary Club sta dando a un progetto di grande valore sociale”.
La 135ª Squadriglia Radar, un presidio chiave nella Difesa Aerea
La 135ª Squadriglia Radar Remota è parte integrante del sistema di Difesa Aerea della NATO, operando sotto il comando della 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi Difesa Aerea – Assistenza al Volo di Borgo Piave (LT). La struttura militare garantisce l’efficienza del sensore radar e degli apparati radio in dotazione, oltre alla piena operatività della cellula Ship Shore Ship Buffer (S.S.S.B.), fondamentale per l’integrazione dei dati tra unità navali, velivoli e siti di difesa.
Complimenti alla 135ª Squadriglia e al Rotary Club Marsala per l’impegno nella formazione e nella tutela della vita.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live