Marsala e la Croce Rossa: un esempio di umanità dentro la città

redazione

Marsala e la Croce Rossa: un esempio di umanità dentro la città

Condividi su:

domenica 13 Aprile 2025 - 08:12

Oggi voglio parlare di una bella realtà e questa realtà è presente, attuale. Il sud e soprattutto la Sicilia non è mafia, non è omertà e non è indifferenza. La Sicilia che spesso viene associata ed etichettata a pregiudizi che non sempre rispecchiano il vero è da sempre la culla della storia, della cultura, dell’ arte e dell’ accoglienza. Marsala, un tempo chiamata la piccola Parigi è la città del vino, del sole, del mare, è la città delle storiche cantine Florio e da anni ospita il Comitato della Croce Rossa.

La Croce Rossa che è per eccellenza l’organizzazione umanitaria nazionale e internazionale che opera in tutto il mondo è un punto di riferimento per la comunità marsalese, dove i volontari si prodigano in nome dell’umanità. Definirei ogni servizio degno di nota, ogni soccorso, ogni aiuto, ogni pacco alimentare distribuito meritevole della stessa importanza. La storia della Croce Rossa continua il suo percorso a Marsala nella discrezione ma è incredibilmente presente nella vita della città, portando aiuto e supporto a chi ne necessita. Il Comitato CRI marsalese è una certezza che non fa tanto clamore e che non è alla ricerca delle luci della ribalta, perché è nel silenzio e nella riservatezza che si compiono le azioni e in questo caso i servizi di solidarietà più importanti.

Grazie a tutti i volontari per il loro prezioso contributo nel rendere la società migliore, grazie al presidente Paolo e a Krizia per collaborato a rendere questa lettera più dettagliata. Una grande persona è chi porta allegria in una contrada ai margini, chi alfabetizza i giovani nelle scuole con le pratiche di primo soccorso, chi offre assistenza e compagnia a un malato, a un ricoverato, a uno straniero. Questa è la Sicilia che voglio mostrare: l’arte araba, i cognomi spagnoli, i poeti, gli scrittori e i santi.
Nella sua bellezza e nobiltà.
                       
[ Giovanna Daniela ]

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta