A Marsala sempre più verso l’affidamento di aree verdi comunali a privati

redazione

A Marsala sempre più verso l’affidamento di aree verdi comunali a privati

Condividi su:

sabato 31 Maggio 2025 - 08:10

Riscoprire il valore dei beni comuni, prendersi cura di spazi pubblici. L’Amministrazione comunale di Marsala intende affidare le aree a verde della città alla cura di soggetti privati. In realtà ci pensa già da tempo. “È un segnale importante di sensibilità collettiva, che – sottolinea il sindaco Massimo Grillo – vede nascere a Marsala una nuova forma di partecipazione civica che segna una vera e propria svolta culturale”. Sono già stati affidati alla cura di soggetti privati diversi spazi comunali della città: Baluardo Velasco (associazione Finestre sul Mondo), rotatoria di Via Trapani/Dante Alighieri (Antonio Hair), aiuole di Piazza Del Popolo (Magazzini del Popolo e Le Fragole di Paolo), rotatoria zona Signorino (ditta Pierangela Magaddino), aree verdi di contrada Ciavolo (Fabrizio Car), aiuola di via Falcone a Sappusi (ditta Calogero Parrinello), aiuola parcheggio Salato (Maribò), area a verde via Battaglia delle Egadi (condominio Le Isole), piazzetta contrada Conca (Bonomo Gomme), rotatoria via Degli Atleti (Lombardo mobili), ex campo calcio di contrada Fontanelle (associazione Fontanelle Insieme).

Numerose altre richieste di adozione sono attualmente in itinere, conclude il sindaco Grillo, segno di un crescente interesse verso questo modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato. Marsala ha bisogno di tutti noi”. L’Amministrazione comunale rivolge un appello a cittadini e aziende affinché si uniscano a questa rete partecipativa, proponendo iniziative analoghe e contribuendo a costruire una Marsala più bella, curata e vivibile. Sono interventi che non solo migliorano l’estetica della nostra città, ma rafforzano anche il legame tra i cittadini e il territorio, generando senso di appartenenza e responsabilità. Rientra tra i beni affidati anche la rotatoria che immette all’Aeroporto Vincenzo Florio, concessa dal Libero Consorzio Comunale di Trapani alle ditta marsalese Sarco.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta