Il governo dispone cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Papa

redazione

Il governo dispone cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Papa

Condividi su:

martedì 22 Aprile 2025 - 13:09

Saranno cinque i giorni di lutto nazionale. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri riunitosi questa mattina, dopo che – fino a ieri sera – era circolata la notizia che le giornate di lutto per la scomparsa di Papa Francesco sarebbero state tre, così come era avvenuto nel 2005 dopo la morte di Giovanni Paolo II.

La decisione è immediatamente esecutiva. Di conseguenza, il provvedimento ha validità da oggi – martedì 22 aprile – fino a sabato 26.

Il lutto nazionale ha una valenza per lo più simbolica. Le bandiere vengono infatti issate a mezz’asta, gli eventi ufficiali del Governo vengono sospesi e nelle scuole pubbliche si tiene un minuto di silenzio. Il lutto nazionale non ha conseguenze, invece, sui giorni lavorativi, che proseguono quindi normalmente, a meno di scelte specifiche da parte delle aziende.

Il 25 aprile, che celebra quest’anno gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo, ricade nei cinque giorni di lutto nazionale proclamati oggi dal Consiglio dei ministri. Fonti governative assicurano che il provvedimento adottato dall’esecutivo non inciderà sulle manifestazioni organizzate per la Liberazione, che dunque si terranno regolarmente (“tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno”, ha sottolineato il ministro Musumeci).

Nel corso del Consiglio dei Ministri si è parlato anche delle disposizioni di Protezione Civile per la giornata dei funerali del pontefice argentino, in programma sabato 26 aprile, e di quelle relative alle giornate in cui si celebrerà il Conclave per l’elezione del successore di Jorge Mario Bergoglio.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta