Una delegazione di circa 40 tra studenti, personale scolastico ed esperti si trovano in questi giorni in Giappone per realizzare laboratori didattici insieme a studenti e docenti giapponesi all’interno dell’esposizione universale nipponica. “Progettare la società del futuro per le nostre vite” è il tema centrale di Expo 2025 Osaka, incentrato sul rapporto fra tradizione, creatività e innovazione tecnologica, l’Italia lo interpreta con “L’Arte rigenera la Vita”, dove l’arte è intesa in senso ampio, sinonimo della creatività e del “saper fare italiano” che contraddistingue il nostro Paese nel mondo. I laboratori didattici si stanno tenendo all’interno del Padiglione Italia, disegnato dall’architetto Mario Cucinella, il padiglione è una rilettura in chiave moderna della Città Ideale del Rinascimento, che pone l’uomo al centro della società del futuro. La delegazione prevede la presenza di scuole da diverse Regioni d’Italia; il Liceo Pascasino di Marsala sta partecipando all’iniziativa con la dirigente scolastica Anna Maria Angileri, due docenti, Annelise Galfano e Rossella Nocera e due studenti, Giorgia Arena e Gabriele Di Dia.


