Spaccio di droga a Trapani, ennesimo arresto a Sant’Alberto

redazione

Spaccio di droga a Trapani, ennesimo arresto a Sant’Alberto

Condividi su:

venerdì 11 Aprile 2025 - 10:04

Ancora una volta il quartiere Sant’Alberto di Trapani finisce al centro della cronaca per un episodio legato allo spaccio di droga. I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto un giovane pregiudicato di 24 anni, trovato in possesso di sostanze stupefacenti durante un normale servizio di pattuglia. L’uomo, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato con circa 35 grammi di hashish suddivisi in 25 dosi, pronte presumibilmente per essere immesse nel mercato locale. Dopo l’arresto, l’udienza di convalida ha portato alla decisione di sottoporlo agli arresti domiciliari. Un provvedimento che, sebbene conforme alla legge, solleva interrogativi sulla reale efficacia delle misure adottate per contrastare un fenomeno che continua a ripresentarsi con preoccupante frequenza.

I quartieri, storicamente segnati da problemi socio-economici, diventano spesso terreno fertile per le attività criminali. Qui, lo spaccio di droga non solo si insinua nelle strade, ma entra nelle case, nelle scuole, nelle vite quotidiane delle persone. I pusher non sono sempre figure esterne e distanti: spesso si tratta di volti noti, ragazzi del quartiere, giovani che hanno abbandonato la scuola o che non hanno mai avuto un lavoro stabile. Le Forze dell’Ordine, come dimostra il recente arresto a Trapani, fanno la loro parte con costanza ed efficacia. Ma spesso si trovano a fronteggiare un fenomeno più grande di loro, che non può essere risolto solo con l’attività repressiva. È fondamentale che le operazioni di polizia siano accompagnate da interventi sul piano sociale, educativo e culturale. Servono programmi di prevenzione nelle scuole, spazi di aggregazione per i giovani, progetti di reinserimento per chi ha già avuto problemi con la giustizia. Servono investimenti nei quartieri più difficili, politiche per il lavoro giovanile, sostegno alle famiglie in difficoltà.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta