La Città di Marsala muove i primi passi in vista della Santa Pasqua. Quest’anno la festività ricade il 20 aprile e la Confraternita della Parrocchia Sant’Anna è già in fibrillazione per la preparazione della Sacra Rappresentazione della Passione del Signore che si terrà il 17 aprile 2025. Si tratta della cosiddetta Processione del Giovedì Santo, una delle più antiche d’Italia, la cui nascita risale al XIII secolo e deriva dalle rappresentazioni teatrali, mute o parlate che si tenevano già nel Medioevo. La processione è divisa in otto gruppi che raccontano le ultime ore di vita di Gesù Cristo: il vessillo rosso con le note iniziali S.P.Q.R e gli incappucciati; Cristo con gli apostoli e Giuda; Cristo ed Erode; Cristo, Caifa, San Pietro; Cristo vestito della clamide bianca; Cristo Ecce Homo con Pilato; Cristo con la croce; Cristo Crocifisso. la caratteristica principale è che si tratta di attori che mettono in scena i quadri con parti recitate e piene di enfasi. Intanto la Parrocchia Sant’Anna annuncia l’inizio della Quaresima oggi, 5 marzo, mercoledì delle ceneri. Alle 19, presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi (vicino l’ex ospedale San Biagio), si terrà la Santa Messa con imposizione delle Ceneri, per preparare i fedeli alla Santa Pasqua.
Forze dell'Ordine