“Terr’eMare-Castelluzzo tra saperi e sapori”: l’evento prende vita a San Vito

redazione

“Terr’eMare-Castelluzzo tra saperi e sapori”: l’evento prende vita a San Vito

Condividi su:

giovedì 20 Giugno 2024 - 08:00

Dal 5 al 7 luglio 2024, Piazza Don Vito Barraco a Castelluzzo ospiterà la prima edizione di “Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”, una rassegna culturale ed eno-gastronomica volta a promuovere e valorizzare il territorio di Castelluzzo che – insieme a Màkari, con la quale condivide paesaggi e suggestioni – offre un’atmosfera di pace e tranquillità ricercata dai turisti che scelgono di fermarsi qui, prima di San Vito lo Capo. L’evento, organizzato dall’ASC Castelluzzo con il patrocinio del Comune di San Vito lo Capo, grazie alla collaborazione delle realtà associative e imprenditoriali locali, valorizza i prodotti e le tradizioni legate alla terra e al mare, caratteristiche di Castelluzzo che, con i suoi uliveti, si specchia sul golfo di Màkari.

Il programma prevede tre giornate di appuntamenti, con attività diurne e serali, quali degustazioni eno-gastronomiche con pietanze preparate da professionisti della ristorazione, utilizzando prodotti a km 0 (dalle 18.00 alle 24.00). Tra i diversi piatti tipici, sarà proposto anche il couscous, preparato a mano, secondo la tradizione, sia nella versione di pesce che di carne. Tra i momenti culturali, talk show con la partecipazione di ospiti di rilievo: tra questi, Marilù Terrasi, ispiratrice dei romanzi di Savatteri da cui è stata realizzata la fiction “Màkari” e il cuntastorie Bartolo Sieli. Tra gli altri protagonisti della rassegna, anche il cabarettista Sasà Salvaggio. Spettacoli di intrattenimento e musica dal vivo animeranno le ore serali, seguiti da DJ set dopo le 23.00. Molto atteso, il cooking show dello chef castelluzzese Nino Grammatico, con Giovanni Torrente, maestro e cultore del couscous.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta