Si terrà il prossimo 4 giugno al Complesso Monumentale San Pietro di Marsala un’iniziativa sul tema “Apparato digerente, patologie e igiene”, organizzato dal Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri”. Parteciperanno l’endocrinologo Salvatore Lo Grasso e il nutrizionista Carlo Pipitone. Si tratta di un evento legato all’attività portata avanti dall’indirizzo di scienze applicate, che da quest’anno ha sviluppato un format che ricalca quello seguito dai Licei a indirizzo biomedico. In quest’ottica, gli studenti, dopo aver condotto in classe lo studio dell’apparato digerente nei suoi aspetti anatomici, saranno protagonisti di quest’ulteriore momento di approfondimento incentrato su patologie e igiene, alla presenza di due professionisti del campo.
Proprio in questi giorni, è stato pubblicato sul sito del Miur un avviso pubblico per selezionare i Licei in cui sarà attivato, a partire dall’anno 2019/2020, il percorso di potenziamento di biologia con curvatura biomedica. “Avremmo già voluto partecipare lo scorso anno – afferma la dirigente Fiorella Florio – ma non era stata ancora sottoscritta la necessaria convenzione tra Ministero e Ordine provinciale dei Medici”. Quest’anno la convenzione è stata già firmata, per cui il Liceo “Ruggieri” presenterà la propria candidatura, con buone possibilità di accettazione. I dati di Eduscopio certificano infatti che molti studenti provenienti dai vari indirizzi dello Scientifico si iscrive all’Università in Facoltà afferenti l’area medica o sanitaria. “Siamo il Liceo di Marsala – sottolinea la dirigente Florio – da cui, dati alla mano, provengono più iscritti nelle Facoltà di queste aree: nell’ultimo biennio, siamo tra il 23 e il 25%. Questo ci rende i candidati naturali all’attivazione del percorso biomedico, che potenzierebbe ulteriormente il piano di studi del nostro istituto”.