Il Liceo “Pascasino” ha presentato a Milano Expò 2015 il video “Marsala sinfonia dei 5 sensi”

redazione

Il Liceo “Pascasino” ha presentato a Milano Expò 2015 il video “Marsala sinfonia dei 5 sensi”

Condividi su:

lunedì 08 Giugno 2015 - 15:31

Dal 4 al 6 giugno un gruppo di alunni del Liceo Statale Pascasino di Marsala, presieduto da Anna Maria Angileri, si sono recati a Milano Expò per presentare il video realizzato da loro e dalle insegnati referenti del progetto, dal titolo “Marsala sinfonia dei 5 sensi”. Il video, realizzato dalle classi terze e quarte, è stato inserito nel palinsesto nazionale del Cluster Bio-Mediterraneo, riscotendo grandi consensi e manifestazioni di apprezzamento da parte dei visitatori e degli addetti ai lavori. Si tratta di un video realizzato per far conoscere il patrimonio artistico letterario della città di Marsala in tutto il mondo con cinque specifici itinerari ricchi di opportunità culturali, eno-gastronomiche, artistiche e sportive in riferimento al nostro contesto territoriale ricco di colori, sapori, odori e suoni. Il video si pone l’obiettivo di affascinare il viaggiatore attraverso un percorso esperienziale  che tocca tutti i sensi attraverso itinerari cromatici. I colori scelti, infatti, sono quelli del benessere e della dieta mediterranea, tipici del territorio marsalese: vino, olio, frutta, ortaggi, cereali, pesci e tanto altro.11329830_867837266616720_3240140046443749287_n Il progetto, curato dalle insegnati referenti: Vincenza Alestra, Vitiana Montalto, Antonietta Ballatore, Anna Maria Abate e Dorotea De Vita, prevede diversi itinerari: “Itinenario rosso”, dedicato al vino, alla frutta, al paesaggio, ai musei e alle chiese; “Itinerario bianco”, ispirato al sale (l’oro bianco), al pane, ai dolci e all’arte (il bianco del Giovinetto di Mozia e le statue del Gangini della chiesa Madre); “Itinerario Blu”, caratterizzato dal colore del mare, dalla pesca, dagli sport che nel mare si possono praticare, come ad esempio vela, windsurf e kitesurf, e dalle bellezze naturali; “Itinerario Verde”, con i suoi vigneti, uliveti, piante mediterranee, un colore caratteristico anche di alcune bellezze architettoniche, come ad esempio la cupola del Complesso San Pietro; ed infine, “Itinerario Giallo”, dedicato al nostro splendido sole, ma anche al colore dei tufi, con cui è stata realizzata la facciata barocca della chiesa Madre e del Palazzo VII Aprile, al colore del cous-cous, dei dolci di mandorla, delle panelle, delle arancine e del passito. Il progetto Expò è stato realizzato da alunni che conoscono almeno due lingue straniere e che durante l’anno scolastico sono stati impegnati in attività di ricerca e approfondimento con visite nei luoghi da valorizzare.

Condividi su: