Armadietto elettrico Marsala, rischio per la sicurezza e decoro urbano
Marsala – L’armadietto elettrico di Marsala, situato in Contrada Spagnola davanti al civico 66H, rappresenta una situazione di grave pericolo per la sicurezza pubblica e per il decoro urbano e turistico. A denunciarlo, con un sollecito formale, è l’Associazione Strutture Extralberghiere (A.S.E.) di Marsala, attraverso il presidente Fabio Alba, che in rappresentanza di oltre 120 strutture associate ha chiesto un intervento urgente da parte dell’amministrazione comunale.
Un impianto danneggiato sotto gli occhi di residenti e turisti
Il vecchio armadietto dell’illuminazione pubblica, in evidente stato di deterioramento, si trova in prossimità di una locazione turistica regolarmente attiva e contribuisce a trasmettere un’immagine negativa del territorio. La struttura presenta sportelli piegati, superfici scrostate e adesivi deteriorati. L’impianto, oltre ad essere pericoloso, risulta visibile da chi accede alla zona dello Stagnone, frequentata in ogni stagione da visitatori italiani e stranieri.
Secondo quanto denunciato, da tempo l’intervento di sostituzione è stato avviato, con l’installazione di un nuovo armadietto elettrico adiacente. Tuttavia, i cavi non sono ancora stati trasferiti, e l’impianto vecchio continua a restare in funzione nonostante le sue condizioni critiche.
La richiesta formale dell’A.S.E. Marsala
A firmare la richiesta ufficiale è il presidente dell’associazione Fabio Alba, che ha sottolineato come l’A.S.E. Marsala sia regolarmente iscritta all’Albo comunale del Terzo Settore (determina n. 28 e 166 del 25/02/2021), al registro regionale (decreto n. 1685 del 14/12/2020) e al RUNTS con repertorio n. 61103 (D.D.G. 2043 del 28/10/2022).
La richiesta, indirizzata al Sindaco, agli assessori competenti e al dirigente dell’Ufficio Tecnico, è stata accompagnata da una PEC protocollata lo scorso 24 giugno e da precedenti segnalazioni inviate anche all’ENEL dalla cittadina Giovanna Vita Intorcia, titolare dell’immobile di fronte al quale sorge l’armadietto danneggiato.
Impatto negativo sull’immagine turistica di Marsala
L’associazione segnala che la presenza dell’armadietto danneggiato incide negativamente sull’immagine di una città che ha fatto del turismo uno dei pilastri strategici del proprio sviluppo. In particolare, il presidente ricorda che la locazione turistica interessata versa regolarmente l’imposta di soggiorno e tutte le altre imposte comunali, contribuendo all’economia della città.
Nonostante ciò, ad oggi non è stato effettuato alcun trasferimento dei cavi elettrici. Questo immobilismo – sottolinea l’A.S.E. – è in contrasto con le dichiarazioni di intenti dell’Amministrazione, che ha spesso ribadito l’importanza del settore turistico come volano di crescita.
Una richiesta semplice per un problema concreto
La soluzione, evidenzia l’associazione, sarebbe semplice e immediata: spostare tutti i cavi dal vecchio al nuovo armadietto elettrico, già presente e installato accanto. Questo permetterebbe non solo di eliminare un pericolo evidente, ma anche di migliorare il decoro visivo della zona, frequentata da numerosi turisti e residenti.
L’A.S.E. Marsala auspica un intervento tempestivo da parte dell’Amministrazione, affinché si possa dare un segnale concreto di attenzione al territorio e al comparto extralberghiero, che rappresenta una parte fondamentale del sistema turistico cittadino.
Speriamo bene da tutta la redazione