Inps Marsala Trapani: collaborazione istituzionale per un servizio più vicino ai cittadini
Marsala – Un incontro istituzionale tra il Comune di Marsala e i vertici dell’Inps Marsala Trapani ha segnato un nuovo passo verso un modello di gestione più efficiente e orientato ai bisogni della popolazione. Il sindaco ha accolto a Palazzo Municipale il direttore provinciale di Trapani, Giuseppe Amato, e la responsabile dell’Agenzia Complessa di Marsala, Antonella Tumbarello, per un confronto sulla nuova configurazione territoriale dei servizi Inps.
Con il riassetto entrato in vigore dal 1° giugno 2025, la sede Inps di Marsala ha assunto un ruolo centrale nella gestione provinciale, assorbendo le competenze della soppressa agenzia territoriale di Mazara del Vallo. L’obiettivo condiviso è quello di garantire maggior efficienza, ma soprattutto un migliore accesso ai servizi per cittadini e categorie fragili.
La sede Inps di Marsala diventa riferimento provinciale
Il nuovo assetto prevede che la sede Inps di via della Gioventù a Marsala continui a offrire tutti i servizi ordinari alla cittadinanza, come l’erogazione delle prestazioni, l’assistenza e la gestione delle pratiche. Tuttavia, il rafforzamento del presidio prevede anche nuove competenze specifiche a livello provinciale, in particolare per quanto riguarda la gestione dei flussi contributivi delle aziende agricole e dei lavoratori autonomi del comparto agricolo.
Questa riorganizzazione territoriale rientra in un piano regionale promosso da Inps Sicilia, volto alla razionalizzazione delle sedi e all’ottimizzazione dei servizi nei territori con maggiore densità demografica e attività produttiva.
Protocollo d’intesa tra Inps e Comune per le fasce più deboli
Nel corso dell’incontro, il sindaco ha sottolineato come la centralità di Marsala nel nuovo assetto Inps rappresenti una vera opportunità: “Contiamo di cogliere questa occasione per avviare percorsi condivisi con l’Istituto che facilitino l’accesso ai servizi da parte di tutti, soprattutto delle categorie sociali più fragili”.
Il primo cittadino ha anticipato la volontà di sottoscrivere un protocollo d’intesa con il direttore Amato, al fine di migliorare l’interazione tra Comune e Inps in favore dei cittadini che si trovano in situazioni di difficoltà economica o sociale.
Una rete territoriale per rendere i servizi più accessibili
Con il trasferimento delle competenze da Mazara a Marsala, la nuova struttura Inps Marsala Trapani si configura come punto di snodo per l’intero comprensorio. L’Agenzia complessa potrà contare su un presidio amministrativo consolidato, su un personale esperto e su un rinnovato spirito di collaborazione con le istituzioni locali.
Il dialogo aperto tra Inps e Amministrazione comunale mira a costruire un modello di prossimità che possa ridurre i tempi di risposta, facilitare le pratiche online e offrire servizi più efficienti anche ai cittadini meno digitalizzati.
Razionalizzazione, innovazione e prossimità
Il piano di razionalizzazione avviato a livello regionale dall’Inps Sicilia si pone l’obiettivo di ridurre le frammentazioni e concentrare le risorse su sedi realmente operative e capaci di assorbire carichi amministrativi maggiori. La scelta di Marsala non è casuale, ma fondata su parametri oggettivi di operatività, logistica, e connessione con il tessuto economico locale.
La sfida ora è quella di conciliare la razionalizzazione con la prossimità: mantenere alta la qualità del servizio, garantendo sempre un’interlocuzione diretta e umana, soprattutto per chi ha più bisogno.
Complimenti per l’apertura di questo importante dialogo tra enti, nell’interesse concreto del territorio e dei cittadini.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live