Marsala Live

admin@admin.com

Malore in acqua durante snorkeling: perde la vita un turista

Condividi su:

martedì 03 giugno 2025 - 15:02

Malore in acqua durante escursione a Scopello

Castellammare del Golfo/Marsala – Un malore in acqua è costato la vita a un turista ottantenne nelle splendide acque di Scopello

Un malore in acqua si è rivelato fatale per un turista di 80 anni, originario di Treviso, che si trovava in vacanza in Sicilia, precisamente nello specchio di mare antistante Scopello, nel trapanese. Il tragico episodio si è verificato ieri in tarda mattinata, mentre l’uomo stava praticando snorkeling a bordo di un’unità da diporto. Nonostante il tempestivo intervento di un medico presente in zona, l’anziano è deceduto poco dopo.

Il malore improvviso e l’intervento immediato

Secondo quanto ricostruito, il comandante di un’imbarcazione da diporto ha contattato immediatamente la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Trapani attraverso il numero di emergenza 1530, segnalando che uno dei passeggeri aveva accusato un malore in acqua poco dopo l’immersione. Il turista era impegnato in un’escursione di snorkeling quando ha manifestato i primi segnali di difficoltà.

Il recupero dell’uomo è avvenuto in modo rapido. È stato issato a bordo dell’imbarcazione e le manovre di primo soccorso sono iniziate immediatamente grazie alla presenza fortuita di un medico a bordo di un’altra unità da diporto. Purtroppo, tutti i tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Trasporto della salma e indagini della Guardia Costiera

Una volta terminate le operazioni in mare, la salma è stata trasportata al porto di Castellammare del Golfo, dove è stata messa a disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura di Trapani. Il magistrato ha disposto poco dopo la restituzione della salma ai familiari, profondamente scossi dall’accaduto. Le autorità hanno avviato indagini per chiarire nel dettaglio le circostanze del decesso, anche se tutto lascia pensare a un malore improvviso legato all’attività fisica e alle condizioni dell’uomo.

Appello della Guardia Costiera: sicurezza in mare

Il Capo del Compartimento Marittimo di Trapani, Capitano di Vascello Guglielmo Cassone, ha voluto lanciare un appello alla prudenza, sottolineando come l’episodio – drammatico ma non isolato – sia un’occasione per riflettere sull’importanza del rispetto delle norme di sicurezza durante le attività in mare.

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il comandante invita bagnanti, diportisti e appassionati di sport acquatici ad adottare comportamenti prudenti e responsabili, nel rispetto delle regole e della propria condizione fisica. Inoltre, ha ricordato l’importanza di segnalare tempestivamente situazioni di emergenza utilizzando il numero 1530 della Guardia Costiera o, in alternativa, il Numero Unico di Emergenza 112.

Una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza in mare

La vicenda, purtroppo, mette ancora una volta in evidenza quanto il mare, pur affascinante, possa diventare insidioso, specie per chi non è più giovanissimo o presenta condizioni di salute non ideali. La sicurezza in mare non è mai scontata: attività come snorkeling, apnea o semplici bagni richiedono sempre attenzione, preparazione e soprattutto la capacità di valutare le proprie forze.

Non è la prima volta che le coste siciliane fanno da scenario a tragedie simili. In molti casi, la tempestività dei soccorsi è fondamentale, ma talvolta – come in questo caso – anche l’intervento più rapido non riesce a cambiare il destino.

Il cordoglio di chi era con lui e delle istituzioni

L’uomo era in vacanza con un gruppo di amici e familiari, tutti profondamente sconvolti da quanto accaduto. Le autorità marittime e il personale della Capitaneria di Porto hanno espresso la loro vicinanza alla famiglia, che si è ritrovata a vivere un dramma durante un momento che doveva essere di svago e relax.

Condoglianze dalla redazione di Marsala Live alla famiglia del turista scomparso, con affetto e rispetto.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: