100 km del Passatore: grande prova degli atleti marsalesi
Marsala – La storica 100 km del Passatore ha visto ancora una volta protagonisti gli atleti della Polisportiva Marsala Doc, che hanno affrontato con determinazione una delle ultramaratone più affascinanti e impegnative del panorama podistico italiano. Anche in questa edizione 2024, disputata tra il 24 e il 25 maggio, i rappresentanti marsalesi si sono distinti per coraggio, resistenza e spirito di squadra.
Una gara leggendaria tra Firenze e Faenza
La competizione è partita sabato pomeriggio alle 15.00 da Piazza Duomo a Firenze. Ai nastri di partenza c’erano Michele D’Errico, veterano e volto noto del mondo ultramaratoneta, suo figlio Vito D’Errico, alla sua seconda partecipazione, e Dario Stracquadanio, per la prima volta impegnato in questa dura prova.
La 100 km del Passatore si sviluppa su un percorso mozzafiato che attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano. Una sfida fisica e mentale che mette alla prova la determinazione di ogni atleta.
Padre e figlio uniti al traguardo
Dopo aver superato le salite e discese delle colline appenniniche, Michele e Vito D’Errico hanno tagliato il traguardo insieme. Lo hanno fatto con un tempo finale di 11 ore e 41 minuti, arrivando in Piazza del Popolo a Faenza, dove l’arrivo ha come sempre il sapore della gloria.
Michele, soprannominato affettuosamente “La Leggenda” per le sue innumerevoli performance in gare estreme, ha ottenuto anche stavolta un grande risultato: primo nella sua categoria di appartenenza, confermando ancora una volta la sua straordinaria longevità sportiva.
Ottimo debutto per Dario Stracquadanio
Grande prova anche per Dario Stracquadanio, che ha completato i 100 chilometri con un tempo eccellente: 11 ore e 28 minuti. Per lui si trattava della prima volta in un’ultramaratona di questa portata. Nonostante la fatica, il risultato è stato frutto di mesi di preparazione, con allenamenti estenuanti, svolti spesso anche di notte.
Questa prestazione dimostra che, con dedizione e perseveranza, è possibile superare anche le sfide più impegnative.
La preparazione e lo spirito della squadra
Gli atleti della Marsala Doc hanno preparato questa 100 km con grande impegno. La tabella di allenamento è iniziata diversi mesi prima dell’evento, alternando sedute di corsa su lunghe distanze, prove in salita e corse notturne, per simulare le condizioni di gara.
Come ricordavano gli antichi latini: “Per aspera ad astra” – attraverso le difficoltà, fino alle stelle. Ed è proprio questo lo spirito che ha accompagnato i podisti marsalesi, determinati a non arrendersi mai.
Una manifestazione tra le più amate d’Italia
La 100 km del Passatore è considerata una delle ultramaratone più iconiche d’Italia. Ogni anno attira centinaia di partecipanti da tutta Europa. L’organizzazione è impeccabile, il paesaggio straordinario, l’atmosfera unica. Attraversare piccoli borghi, boschi, strade collinari e poi scendere verso Faenza, è qualcosa che lascia il segno nella vita di ogni atleta.
Per la Polisportiva Marsala Doc, esserci ogni anno non è solo un onore, ma una missione. Una testimonianza della vitalità del movimento podistico marsalese e della voglia di mettersi sempre alla prova.
Soddisfazione e orgoglio per la Marsala Doc
I tre atleti sono rientrati a casa con una grande soddisfazione personale e collettiva. Oltre ai risultati cronometrici, resta il ricordo indelebile di una sfida che va ben oltre lo sport. È stata una prova di amicizia, tenacia e condivisione.
Come ha dichiarato il veterano Michele D’Errico, “Ogni chilometro è un pensiero, un’emozione, un modo per riscoprirsi e andare oltre i propri limiti. E farlo con mio figlio accanto è stato ancora più bello”.
Conclusione tra emozioni e nuovi obiettivi
La Marsala Doc continua a collezionare esperienze importanti nel panorama dell’atletica leggera nazionale. La partecipazione alla 100 km del Passatore conferma la solidità di un gruppo affiatato, capace di raggiungere risultati di prestigio.
Complimenti agli atleti marsalesi per questa nuova, splendida impresa. Che sia solo una delle tante ancora da vivere… passo dopo passo.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
Partecipa alla prossima edizione della 100 km del Passatore
Scopri le storie e i tempi dell’arrivo sul sito della FIDAL Emilia-Romagna
Informazioni sulla Polisportiva Marsala Doc