La comunità di Poggioreale si prepara a celebrare Sant’Antonio da Padova con un ricco programma di eventi che coniugano devozione religiosa e momenti di festa popolare. Il Triduo di Sant’Antonio iniziato ieri, prosegue oggi alle 12 con la benedizione dei campi e la sfilata della Banda musicale. Nel pomeriggio, alle 17, un nuovo giro della banda, mentre alle 18.30 si terrà la Santa Messa e i Vespri Solenni. La serata si conclude alle 21.30 con lo spettacolo musicale “O.P.G.A. – Tributo a Claudio Baglioni”. Il 2 giugno prosegue con il giro della banda alle 9, la Santa Messa Solenne alle 10 e il trasferimento in processione del Santo dalla Chiesa Madre alla Chiesa di S. Antonio alle 11. Alle 12, la processione sarà accompagnata dal complesso bandistico “S. Antonio – Poggioreale”.

Il 13 giugno, l’ultimo giorno di celebrazioni, si avvia alle 7.30 con la “Scampanellata” e lo sparo dell’alborata. Alle 9:00, un giro della banda musicale “S. Antonio da Padova – Poggioreale” e dei “Tammurinari di Corleone” per le vie del paese. Alle 11:00, la Santa Messa Solenne sarà presieduta da S.E. Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo. Nel pomeriggio, alle 16:30, un ulteriore giro dei “Tammurinari di Corleone”. La giornata si conclude alle 17 con un nuovo giro della banda musicale, alle 21 con la processione del Santo Patrono e dei SS. Crocifissi (accompagnata dalla banda musicale) e, infine, alle 24 con giochi pirotecnici. Un evento speciale si terrà l’11 giugno con lo spettacolo musicale “Max Pòtamo and The Vintage” e lo spettacolo di cabaret con Massimo Spata. La festa è organizzata dalla Parrocchia Maria SS. Immacolata di Poggioreale, con il supporto di diverse associazioni locali.