I piccoli del Garibaldi-Pipitone di Marsala sul palco dell’Impero con “Renzo e Lucia”

redazione

I piccoli del Garibaldi-Pipitone di Marsala sul palco dell’Impero con “Renzo e Lucia”

Condividi su:

sabato 31 Maggio 2025 - 15:30

“Inseguendo I sogni : Renzo e Lucia tra coraggio e avventura, è l’opera senza tempo, una storia di amore, ingiustizia, speranza e riscatto portato in scena in uno spettacolo al Teatro Impero di Marsala, lo scorso 29 maggio, dalla scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Garibaldi-Pipitone”. Dedicato al romanzo “I Promessi Sposi”, quello dei piccoli alunni e dei loro docenti, non è stato solo un omaggio al capolavoro di Alessandro Manzoni, ma è soprattutto un inno alla forza della vita che, con coraggio e determinazione, sa farsi strada anche nei momenti più bui.

Attraverso la voce, il canto e l’interpretazione corale dei piccoli e straordinari protagonisti – i bambini della scuola dell’infanzia, accompagnati da alcuni alunni della primaria e della secondaria di primo grado – hanno voluto raccontare non solo le vicende di Renzo e Lucia, ma anche quelle di ogni persona che si trova a fronteggiare le ingiustizie, le paure, le oppressioni del proprio tempo. La musica, il movimento, le parole, sono diventati strumenti per dare forma a un messaggio universale: la speranza non si spegne, la vita trova sempre la forza di rialzarsi. In un tempo in cui spesso i più fragili rischiano di essere messi ai margini, è proprio la voce dei più piccoli a ricordarci che la luce può vincere sul buio, che la solidarietà è più forte della violenza, che il bene può prevalere.

Uno spettacolo unico, perché unico è lo sguardo che questi bambini hanno saputo offrire: autentico, puro, potente. Insieme, come un vero coro, hanno portato sul palco un’emozione condivisa, dimostrando che l’arte può unire le generazioni e dare nuova vita ai grandi classici della nostra cultura. Lo spettacolo ha visto la regia di Liliana Andreanò, la direzione artistica di Francesco Lombardo, coreografie di Vency Lazzari, aiuto coreografa Serena Angileri.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta