L’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo ha visitato oggi il Porto di Trapani. Tamajo ha ribadito l’impegno della Regione Siciliana nel portare a termine il progetto del bacino di carenaggio mobile ed ha annunciato l’intenzione di coinvolgere i privati nella sua gestione. “Questa struttura – ha dichiarato Tamajo – è fondamentale per il rafforzamento della cantieristica e per lo sviluppo dell’economia del mare in Sicilia. Siamo pronti a completare il progetto con impegno e visione industriale”. Il bacino, lungo 105 metri, largo 24 e con una portata di 4.000 tonnellate, è stato completamente ristrutturato grazie a un investimento di 6,5 milioni di euro provenienti dai fondi regionali. Rimangono da completare alcune opere finali affinché l’impianto possa essere pienamente operativo.

L’Assessorato alle Attività produttive sta ora lavorando per affidare la gestione dell’impianto, prevedendo una concessione o una partnership pubblico-privata con operatori del settore navale. La Regione Siciliana parteciperà con una quota del 49% (grazie ai 2 milioni di euro già disponibili), mentre il restante 51% sarà coperto da investitori privati. “La Regione – ha concluso l’assessore – è pronta a fare la sua parte, in una logica di cooperazione con il privato, per garantire efficienza, occupazione e sviluppo. Non vogliamo creare strutture inutilizzate, ma cantieri operativi e vivaci”.