L’Associazione Generazione Futura, movimento civico impegnato nel sociale e nella promozione della salute, ha recentemente rinnovato il proprio direttivo nella città lilybetana. Alla guida del movimento resta il presidente Maurizio Spanò, mentre l’incontro di Marsala ha segnato un’importante tappa di crescita e consolidamento per l’organizzazione. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esponenti e coordinatori locali, tra cui Alberto Gambina (coordinatore di Erice) e Salvatore Tortorici (coordinatore di Favignana). Presenti anche il dottor Gaspare Rubino, presidente della Onlus Batticuore, Roberto Bonomo, consigliere comunale in quota FDI a Petrosino (TP) e coordinatore locale dell’associazione e Lele Pugliese consigliere comunale FDI a Marsala. L’associazione, che si distingue per la sua impronta civica e sociale, promuove l’attività ricreativa e il coinvolgimento attivo dei cittadini nella vita collettiva, ispirandosi ai valori di democrazia, uguaglianza, partecipazione, trasparenza, solidarietà e sussidiarietà. “Leali per scelta”, come riportato in uno dei loghi del movimento, Generazione Futura non esclude in futuro un impegno diretto nelle competizioni amministrative, qualora fosse necessario per il bene della comunità.
Nuovo coordinatore cittadino: Alessandro Laudicina
Nel corso dell’incontro, è stato eletto il nuovo coordinatore cittadino del movimento, l’avvocato Alessandro Laudicina, che sarà affiancato da Gioacchino Balestrieri, responsabile delle adesioni. Il nuovo direttivo marsalese si arricchisce inoltre della presenza di Peppuccio Barraco, Tiziana Barraco, Rossella De Vita, Massimo Domingo e Vito Genna, tutti pronti a dare un contributo concreto alle attività dell’associazione. Il presidente Spanò ha sottolineato l’importanza di questo momento di confronto per il futuro di Generazione Futura e ha ribadito l’impegno del movimento nel promuovere progetti e iniziative a beneficio del territorio. “Il concetto di partecipazione è ben radicato nel nostro modo di essere – ha dichiarato – e il nostro obiettivo resta quello di offrire un servizio sociale al tessuto collettivo, favorendo la cultura, la formazione e l’informazione”.
Come aderire al movimento civico Generazione Futura
Il movimento ha scelto di non adottare le tradizionali campagne di adesione basate su tesseramenti economici. Chiunque voglia avvicinarsi all’associazione può iscriversi compilando un modulo e allegando un curriculum vitae. Il referente per le adesioni è il neo-eletto Gioacchino Balestrieri. Per contattare l’associazione è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: assogenerazionefutura@gmail.com.