Maturità, seconda prova con Platone, problemi e geometria, Maria Montessori

redazione

Maturità, seconda prova con Platone, problemi e geometria, Maria Montessori

Condividi su:

giovedì 20 Giugno 2024 - 09:31

Giorno di seconda prova agli esami di Stato. E’ Platone l’autore della versione sottoposta ai maturandi per la seconda prova, greco, al Liceo Classico. Due problemi e 8 quesiti, con una serie di prove di geometria, equazioni e funzioni, sono stati posti invece ai maturandi dello Scientifico. Entrambi i problemi di Matematica proposti al Liceo Scientifico sono due classici studi di funzione. Al liceo di Scienze Umane la seconda prova della maturità sarebbe sull’interazione attiva nell’ambiente educativo, sulla base della scuola proposta da Maria Montessori e quella di John Dewey.

Istituto Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio

  • Traccia di Topografia

Liceo Linguistico

  • Traccia in Inglese
  • Traccia in Francese

Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing

  • Traccia di Economia aziendale (Economia aziendale e Geo-politica nell’articolazione Relazioni internazionali per il marketing)

Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni (ITIA)

  • Traccia di Sistemi e reti

Istituto Tecnico Grafico

  • Traccia di Progettazione multimediale

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta