Parte da Marsala il tour di Ricrea, alla Città premio per la raccolta degli imballaggi in acciaio

redazione

Parte da Marsala il tour di Ricrea, alla Città premio per la raccolta degli imballaggi in acciaio

Condividi su:

giovedì 20 Giugno 2024 - 07:00

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per la prima delle nove tappe del tour nazionale 2024 di Cuore Mediterraneo, l’iniziativa promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI. Dal pranzo al sacco in spiaggia alle scorte di alimenti per le cambuse delle barche o la permanenza in campeggio, gli imballaggi in acciaio sono protagonisti delle giornate estive: nei prossimi giorni, l’inviata speciale Alice sarà a Marsala per incontrare i bagnanti e invitarli a scoprire i benefici della raccolta differenziata, oltre che il valore del riciclo di barattoli per frutta e vegetali, scatolette, fusti, latte, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure in acciaio, un materiale che si ricicla al 100% all’infinito.

L’appuntamento è venerdì 21 giugno alle ore 11 presso le Saline Genna per premiare la Città di Marsala visto l’impegno nella raccolta degli imballaggi in acciaio e per i risultati raggiunti. All’evento saranno presenti tutti i protagonisti della filiera del riciclo (Comune, Gestore, Piattaforma)e il responsabile della comunicazione del Consorzio Ricrea Roccandrea Iascone.

Le tappe di Cuore Mediterraneo lungo lo Stivale saranno anche l’occasione per far conoscere i dati virtuosi sul recupero e il riciclo degli imballaggi in acciaio in Italia: nel 2023 ne sono stati raccolti in media 4,8 Kg per abitante, e ne sono state avviate al riciclo 428.043 tonnellate (+2% rispetto all’anno precedente). Con un tasso di riciclo pari all’87,8% dell’immesso al consumo (487.548 tonnellate),  è stato superato l’obiettivo del 70% fissato per il 2025 e quello dell’80% fissato per il 2030 dall’Unione Europea. Maggiori informazioni su Cuore Mediterraneo e le attività di Alice sulle pagine social dedicate @CuoreMediterraneo.RICREA.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta