Milano, 1 lug. (askanews) – Si è concluso ufficialmente il progetto “InnoNDA”, acronimo di Innovazione del Nero d’Avola, promosso da Assovini Sicilia con il contributo dell’Università degli Studi di Milano, Isvea e quattro Cantine dell’Isola. Il progetto ha affrontato alcune delle sfide più urgenti per la viticoltura siciliana: adattamento ai cambiamenti climatici, sostenibilità e riduzione del grado alcolico nei vini.
Avviato nell’aprile 2024, “InnoNDA” ha concluso le attività di ricerca nel giugn.. Leggi l’articolo per intero su qds.it